Ranieri e l'identità di squadra trovata: le sostituzioni ci indicano anche questo

22/12/2009 17:35

Analizzando tutte le sostituzioni fatte dal Mister in questi mesi. Emerge un dato curioso: più si va avanti e più gli interventi in corsa tendono a venire posticipati.



Spacchiamo a metà le partite giocate sotto la gestione Ranieri. Ventuno gare in totale, consideriamo dapprima le prime dieci gare, da Siena-Roma a Roma-Livorno. Per capirci dall’esordio del tecnico di San Saba all’altrettanto significativo ingresso di Pit (!). Le sostituzioni in questo arco temporale si concentrano mediamente intorno al 54esimo minuto. All’interno di questi match troviamo sfide come quella col Catania o col dove, complici anche gli infortuni, poco dopo la ripresa Ranieri si era già giocato tutte le cartucce.



Nei restanti undici confronti, da Udinese- Roma a Roma-Parma, il minutaggio medio dei cambi si colloca intorno al 66esimo di gioco.



Nel primo intervallo considerato si passa da cambi globali che spaziano dal 25' al 72'. Nella seconda metà si va da un minutaggio medio minimo del 52' ad un massimo del 82'. Quest’ultimo risultato si è raggiunto nella gara contro la Sampdoria dove, tra l’altro, per l’unica volta Ranieri ha scelto di non esaurire tutti i cambi a disposizione concedendo solo il solito quarto d’ora a Baptista e una manciata di secondi a Guberti.

Passando in rassegna i calciatori Menez risulta il più sostituito, il francese ha raggiunto gli spogliatoi anzitempo in ben 9 occasioni. Dietro di lui Vucinic tolto 8 volte, a seguire Brighi e Motta che in 5 circostanze non hanno finito la partita.  Il più 'subentrato' è Julio Baptista, messo dentro 10 volte  nella speranza di dare una svolta alla gara (!) . In 6 occasioni Ranieri si è affidato ad Okaka, mentre in 5 casi si è alzato dalla panchina Taddei.

Vucinic-Baptista è risultata la sostituzione più gettonata dal Mister, che l’ha messa in pratica 5 volte. Il ballottaggio Menez-Taddei è andato di moda per 3 gare di seguito, al pari dell’avvicendamento tra Cassetti e Motta, scambiatisi il posto in altrettante occasioni.



Riassumendo, Ranieri pare aver trovato la sua squadra. Tutto questo dimostra che il tecnico giallorosso si fida sempre più dell'undici iniziale e ha bisogno di pochi correttivi in corso d'opera. La scelta di effettuare le sostituzioni sempre più in prossimità del 90° indica che l'allenatore ha scoperto i suoi uomini e plasmato la sua formazione-tipo (o giù di lì). E i risultati gli danno ragione.

Ranieri ha dimostrato di saper gestire le partite in corsa, particolare da sempre rimproverato a Spalletti. Che sia abilità o fortuna è impossibile dirlo. L’uomo-derby Cassetti docet.



Ecco le gare in dettaglio

Siena-Roma 1-2

Brighi (16 Baptista) – Juan (60 Riise) – Baptista (71 Vucinic) media cambi 49esimo

Basilea – Roma 2-0

Menez (46 Guberti) – Baptista (63 Vucinic) – Riise (63 Tonetto) media cambi 57esimo

Roma- 3-1

Vucinic (58 Okaka) – Pizarro (68 Faty) – Juan (75 Mexes) media cambi 67esimo

Palermo-Roma 3-3

Brighi (57 Faty) – Cassetti (61 Motta) – Pizarro (81 Okaka) media cambi 66esimo

Catania-Roma 1-1

Mexes (19 Juan) – Cassetti (28 Motta) – Brighi (55 Cerci) media cambi 34esimo

Roma-Cska 2-0

Vucinic (46 Menez) – Juan (72 Andreolli) – Cerci (75 Tonetto) media cambi 64esimo

2-1

Motta (10 Cassetti) - Julio sergio (21 ) – Cerci (46 Faty)
media cambi 25esimo

Milan-Roma 2-1

Taddei (71 Guberti) – Vucinic (71 Okaka) – Menez (75 Baptista) media cambi 72esimo

Fulham – Roma 1-1

Brighi (46 Pizarro) – Okaka (46 Perrotta) – Taddei (63 Vucinic) media cambi 51esimo

Roma-Livorno 0-1

Menez (46 Guberti) – Faty (59 Baptista) – Taddei (65 Pit) media cambi 56esimo

Udinese-Roma 2-1

Cassetti (61 Andreolli) – Motta (70 Cicinho) – Brighi (92 Baptista) media cambi 74esimo

Roma- 2-1

Juan (46 Andreolli) – Menez (73 Baptista) – Motta (73 Cicinho) media cambi 64esimo

Roma-Fulham 2-1

Doni (46 Julio sergio) – Cicinho (46 Taddei) – Guberti (66 Menez) media cambi 52esimo

Inter-Roma 1-1

(33 Faty) – Vucinic (68 Okaka) – Menez (75 Tonetto)
media cambi 58esimo

Roma-Bari 3-1

Menez (63 Taddei) – Vucinic (74 Baptista) – (91 Okaka)
media cambi 76esimo

Atalanta-Roma 1-2

Motta (36 Burdisso) – Menez (61 Taddei) – Perrotta (72 Baptista) media cambi 56esimo

Roma – Basilea 2-1

Menez (59 Taddei) – Vucinic (59 Baptista) – Cicinho (73 Juan) media cambi 63esimo

Roma-Lazio 2-1

Mexes (44 Cassetti) – Menez (46 Brighi) – Vucinic (90 Taddei) media cambi 60esimo

Sampdoria-Roma 0-0

Vucinic (74 Baptista) – Taddei (90 Guberti ) media cambi 82esimo

Cska – Roma 0 – 3

Pizarro (46 Brighi) – Cerci (75 Pettinari) – Okaka (81 Scardina) media cambi 67esimo

Roma-Parma 2-0

(67 Okaka) – Okaka (83 Baptista)
media cambi 75esimo

 

Andrea Palazzo