Minuti giocati dai romanisti ai Mondiali: mai così male dal 1986

04/07/2010 14:03

Nel giorno della seconda semifinale tra Spagna e Germania non ci sono tracce di uomini giallorossi impegnati nella più importante competizione mondiale. Rispetto all'ultima edizione tedesca dove i tre azzurri romanisti e Perrotta, sconfissero la Francia di Domenech in finale laureandosi campioni del mondo, nessun giallorosso avrà la possibilità di giocarsi il titolo, causa anche l'inaspettata uscita ai quarti di finale di Brasile e Argentina.

Facendo un paio di calcoli è facile notare che era dall’edizione del 1986 che i romanisti non raggiungevano un così basso minutaggio; quell’anno un altro quintetto di tutto rispetto (Nela, Bruno Conti, , Tancredi e Boniek) rastrellò poche presenze sul campo e la miseria di 491 minuti giocati. Le edizioni successive a questa però videro emergere anche a livello mondiale il multiculturalismo di alto livello che si respirava abbondantemente dalle parti di Trigoria: a Italia 90 Giannini, Berthold e Voeller portano a casa 1641 minuti, quattro anni dopo, ad Usa 1994 nessun italiano ma sudamericani del calibro di Aldair, Balbo e Caniggia con l’aggiunta del tedesco Hassler sudano sul campo per 1535 minuti e Pluto si aggiudica anche la coppa.

Nel campionato del 1998 svoltosi in Francia la Roma consegna ai palcoscenici mondiali pendolino Cafu, Aldair, Di Biagio, Candela e Balbo per un totale di 1609 minuti; nel primo mondiale del nuovo millennio, il 2002, abbiamo invece il record: la terza Roma di Capello viene “sottratta” di 10 giocatori, tutti di altissimo spessore (Candela, Guigou, Cafu, Samuel, Batistuta, Panucci, , Tommasi, Montella e Del Vecchio) che raccolgono in Corea e Giappone, seppur con fortune diverse, la bellezza di 2504 minuti.

Nell'anno invece del trionfo italiano di Berlino, nel 2006, i tre campioni del mondo (Perrotta, e ) accumulano, uniti a Leandro Cufrè, 1408 minuti.

Se compiamo parecchi passi indietro invece scopriamo che negli anni in bianco e nero la Roma non ha mai avuto numerosi rappresentanti nella competizione Mondiale, anzi. Dal 1934 al 1978 sono stati raccolti poco più di 2000 minuti; un dato che sottolinea come i colori giallorossi solo negli ultimi trenta anni abbiano dato una scossa ai valori tecnici presenti nelle varie rose, valori che hanno permesso ai tifosi romanisti, da Spagna 82 in poi, di poter tifare i propri simboli anche nelle rispettive nazionali di appartenenza durante la competizione più affascinante di tutte.

 

I MINUTAGGI DEI ROMANISTI, MONDIALE PER MONDIALE

1930 Italia non partecipante

1934 Ferraris Guaita 630 minuti

1938 Donati Masetti Monzeglio Serantoni 450 minuti

1950 Nessun romanista

1954 Pandolfini Galli 450 minuti

1958 Italia non partecipante

1962 Losi Menichelli 360 minuti

1966 Barison 180 minuti

1970 Nessun romanista

1974 Nessun romanista

1978 P.Conti 0 minuti

1982 B.Conti Falcao 1080 minuti

1986 Nela B.Conti Tancredi Boniek 491 minuti

1990 Giannini Berthold Voeller 1641 minuti

1994 Aldair Hassler Balbo Caniggia 1535 minuti

1998 Cafu Aldair Di Biagio Candela Balbo 1609 minuti

2002 Candela Guigou Cafu Samuel Batistuta Panucci Tommasi Montella Del Vecchio 2504 minuti

2006 Cufrè Perrotta 1408 minuti

2010 Burdisso J.Baptista Doni Juan 1144 minuti

 

 

Giordano Giusti