26/08/2010 16:04
Da quattro anni la Roma non mancava per così tanto tempo dallimpianto di casa. Infatti lultima assenza più lunga è datata 2006. In quellanno furono 125 i giorni che separarono lultima uscita casalinga del campionato di Serie A 2005/06 (Roma-Treviso) alla prima della stagione successiva (Roma-Livorno). Una spiegazione va cercata nel fatto che dal 2006 non si sono più disputate le consuete presentazioni precampionato. Da allora il gap che separa le due stagioni calcistiche nellarco dellanno solare è sensibilmente aumentato.
La lontananza dallOlimpico è stata una costante anche per lestate del 2008, quando trascorsero 99 giorni dalla vittoria della Coppa Italia ai danni dellInter del 24 maggio (la prima volta in cui lo stadio di proprietà del Coni ha ospitato la finale in gara unica della coppa nazionale) fino al Derby del Sud contro il Napoli del 31 agosto. Di eguale misura è stato il 2007, quando lintervallo ha toccato quota 98. Unica eccezione al trend di questi anni è stato il 2009, visto che lOlimpico è tornato ad ospitare una gara dei giallorossi dopo una pausa di soli due mesi. Nellultima giornata del campionato 2008/09 i giallorossi affrontavano il Torino, impegnato della lotta per evitare la retrocessione, vincendo 3-2 con le reti di Menez, Vucinic e di capitan Totti su rigore. Dopo 60 giorni esatti la Roma di Spalletti, che già mostrava i primi segnali di una crisi che ha raggiunto il culmine con le dimissioni del tecnico di Certaldo, tornava in campo per il preliminare di Europa League, battendo per 3-1 i belgi del Genk
Sabato finalmente la Roma ritornerà tra la mura amiche, mettendo fine al periodo di assenza dal proprio terreno di gioco, il quarto più lungo degli ultimi 10 anni. Infatti nellanno solare 2004 sono stati ben 130 i giorni in cui la Roma non ha disputato partite nellimpianto di casa, dovuti principalmente alla squalifica di quattro giornate per i disordini nel derby con la Lazio. In quel campionato lultima gara giocata allOlimpico fu proprio la ripetizione di quella partita (e la Roma giocava fuori casa), disputata il 21 di aprile; poi altre quattro partite giocate sul neutro di Palermo, prima del ritorno al Foro Italico del successivo 29 agosto per l'amichevole con la Nazionale Iraniana. Ben più lunga anche lattesa del 2002, quando tra la gara con il Chievo del 28 aprile (preludio a quel 5 maggio tristemente noto anche per i tifosi della Magica) e la tennistica vittoria per 6-0 ai danni dei giapponesi del Kashima Antlers datata 24 agosto ne passarono118.
LA ROMA LONTANO DALLOLIMPICO NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI
125 giorni nel 2006 Da Roma-Treviso del 07.05 (37° giornata 2005/06) a Roma-Livorno del 09.09 (1° giornata 2006/07)
111 giorni nel 2010 Da Roma-Cagliari del 09.05 (37° giornata 2009/10) a Roma-Cesena del 28.08 (1° giornata 2010/11)
99 giorni nel 2008 Da Roma-Inter del 24.05 (Finale di Coppa Italia 2007/08) a Roma-Napoli del 31.08 (1° giornata 2008/09)
98 giorni nel 2007 Da Roma-Messina del 27.05 (38° giornata 2006/07) a Roma-Siena del 02.09 (2° giornata 2007/08)
60 giorni nel 2009 Da Roma-Torino del 31.05 (38° giornata 2008/2009) a Roma-Genk del 30.07 (3 turno preliminare Europa League 2009/2010)
Daniele De Angelis