LEONID FEDUN: chi è?

14/09/2010 12:54

Alla fine del 2003, Fedun acquista per poco più di 70 milioni il club di calcio "Spartak" (Mosca). Investe nel club attirando grandi sponsor. Fan sfegatato, quando lo Spartak di Mosca arriva secondo nel campionato russo, Fedun premia i suoi giocatori con generosità: il suo ottiene - ad esempio - un Hummer H2.

Attualmente, la Lukoil  è una delle più grandi compagnie petrolifere, le cui principali attività sono l'esplorazione e la produzione di petrolio e gas, la produzione di prodotti petroliferi e petrolchimici, e la loro commercializzazione .

La regione di produzione più importante del Gruppo LUKOIL è la Siberia occidentale. Nuova regione in rapida crescita è il Timan-Pechora, dove negli ultimi cinque anni, la produzione di petrolio è aumentato di oltre 1,6 volte. LUKoil sta inoltre attuando una serie di progetti per l'esplorazione e la produzione al di fuori della Russia: in Kazakhstan, Egitto, Azerbaijan, Uzbekistan, Arabia Saudita, Iran, Colombia, Venezuela, Iraq.

In Russia la società possiede quattro grandi raffinerie - a Perm, Volgograd, Ukhta e Nizhny Novgorod, e due mini-raffineria. La capacità complessiva della raffineria di petrolio russo è 41,8 milioni di tonnellate di petrolio all'anno. LUKOIL ha anche raffinerie in Ucraina (Odessa raffineria), in Bulgaria e Romania, con capacità totale di 16,7 milioni di tonnellate di petrolio all'anno.



Tuttavia, la struttura proprietaria di "Lukoil" appare piuttosto sfocata. A metà del 2002 in vista del collocamento alla London Stock Exchange sono stati resi noti i dati relativi alla gestione del capitale di LUKOIL. A quel tempo,  il vice presidente della Lukoil Leonid Fedun possedeva il 4,6% di azioni.



I dati pubblicati ad oggi sul sito  della Lukoil attribuiscono l'1,14 % a Leonid Fedun.  Gli analisti ritengono che la percentuale di Leonid Fedun di oggi sia di circa il 6%.

 

Daniel Moretti