06/11/2010 19:40
- L'ultima volta che il derby si è giocata di domenica pomeriggio con la Lazio in casa secondo il calendario, era sempre a novembre e ha vinto la Roma nel famoso 0-3 con Mazzone sulla panchina giallorossa.
- La più lunga serie di derby senza sconfitte è un record in comproprietà tra Roma e Lazio ed è di 10 partite: i biancocelesti hanno mantenuto questa imbattibilità nel secondo dopo-guerra, i giallorossi tra il 2000 e il 2005.
- Francesco Totti è il giocatore con più presenze nelle stracittadine, 33, oltre ad essere quello che ne ha vinti di più, 11. Il numero dieci detiene però anche un record negativo in quanto è il giocatore ad aver perso più derby, 12.
- Arne Selmosson, attaccante svedese degli anni cinquanta, è stato l'unico giocatore ad aver segnato in un derby sia con la maglia giallorossa che con quella biancoceleste.
- Dino Da Costa ha segnato 11 gol totali nei derby ufficiali, in questa speciale classifica Delvecchio e Montella sono dietro di lui rispettivamente con 9 e 7 marcature.
Ci sono anche episodi curiosi relativi al match tra le due squadre della capitale:
11 marzo 1956, il derby viene rinviato per neve.
7 settembre 1969, derby in casa della Lazio sospeso a tre minuti dal fischio finale per mancanza di elettricità; la Roma, che già vinceva sul campo, ebbe la partita vinta a tavolino per 0-2 visto che i biancocelesti furono ritenuti responsabili del malfunzionamento in quanto organizzatrici dell'incontro.
11 marzo 2002, la Roma vince il derby per 1-5 e stabilisce il record di gol realizzati dalla squadra in trasferta e il massimo scarto fatto registrare dalla vittoria della squadra ospite. Vincenzo Montella segnò quella che ad oggi è l'unica quaterna realizzata nei derby capitolini.
26 febbraio 2006, i giallorossi vincono e raggiungono 11 vittorie consecutive in campionato stabilendo il record assoluto battuto poi dall'Inter l'anno successivo.
Nella stagione 74'/75' la Roma vinse tutti e tre i derby (di cui uno in coppa). Nel 97'/98' la Lazio eguagliò questo record vincendo i derby ufficiali stagionali che però, compresa la Coppa Italia, furono quattro.
Jacopo Palizzi