La Roma all'angolo, i corner sono da primato: prima per gol subiti ma anche per reti segnate

15/12/2011 19:18

 

La formula del sortilegio è perfida. La Roma è prima in Serie A per gol fatti dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Ma basta cambiare metà campo per realizzare la contraddizione. La Roma è prima in Serie A anche per i gol subiti dagli sviluppi di un calcio d'angolo. 

SPECCHIO RIFLESSO - E' una guerra di proporzioni. Questa squadra ancora alla ricerca dell'equilibrio si specchia ancora nella propria incoerenza. Basta ripescare gli highlights delle partite di campionato fin qui giocate per capire quanto i tiri dalla bandierina abbiano influenzato, nel bene e nel male, l'andamento della squadra giallorossa. 

4X4 - Sono quattro le reti segnate da e soci da calci d'angolo . L'ultima di De Rossi contro la Juventus. La prima di Osvaldo all'Olimpico ai danni dell'Atalanta. In mezzo un altro gol della punta argentina a Novara e quello di Burdisso al Milan. 

Quattro anche le reti al passivo. Atalanta, , Milan e . Queste le squadre che hanno trafitto il povero Stekelenburg dopo un corner. Denis, , Nesta e Gamberini i molestatori della bandierina. 

Curiosità. Anzi, problema. Indovinate qual è una delle squadre che ha avuto più calci d'angolo a favore? La Risposta è scontata. La Roma dall'inizio del campionato ne ha battuti 87 ed è seconda soltanto alla con 92. Una media di 6,21 a partita.

Facendo qualche calcolo risulta così che i giallorossi sono tra le squadre in Serie A che hanno peggio sfruttato gli schemi dalla bandierina. Infatti su 87 calci d'angolo, come già detto in precedenza, la Roma è riuscita a segnare solo in 4 occasioni. Quindi 4 su 87. La calcolatrice parla chiaro: sono state sfruttate solo il 4,5% delle occasioni. 

TUTTI FERMI - Da fermo è peggio. La Roma soffre non soltanto i calci d'angolo. La squadra giallorossa infatti ha subito in totale 7 gol da calci piazzati. La truppa romanista è seconda soltanto all'irresistibile del duo Bisoli-Pioli. , Milan e Inter ne hanno subiti 4, la Lazio e l'Udinese 3. Solo 5 (31% rispetto al totale) invece le reti segnate da calci da fermo. 

Luis Enrique a due fasi. Nella vecchia versiona spagnola e nella nuova variante italiana dell'asturiano sono rimasti irrisolti, purtroppo, i problemi principali: equilibrio e identità. Quello che ci vorrebe per spazzare via questa maledizione. 



Reti subite su corner:

Roma 4

Atalanta 3

Udinese 3

Milan 3

Novara 2

 2

 2

Lazio 2

Parma 2

Catania 2

Inter 2

 2

Cesena 1

Siena 1

Lecce 1

Chievo 1

 1

Cagliari 0

 0

Palermo 0

Reti fatte su corner:

Roma 4

Atalanta 3

Udinese 3

Milan 3

Novara 2

 2

 2

Lazio 2

Parma 2

Catania 2

Inter 2

 2

Cesena 1

Siena 1

Lecce 1

Chievo 1

 1

Cagliari 0

 0

Palermo 0

 

Gianluca Pace