28/01/2012 10:00
Inizialmente, e cioè sia dopo la presentazione della campagna abbonamenti, sia dopo che la campagna era terminata, la risposta dellOsservatorio sulle manifestazioni sportive è stata negativa. Alla Roma veniva ricordata lesistenza di un protocollo di intesa datato 21 giugno 2011, dove Viminale e istituzioni sportive concordavano di vietare ai club la concessione di agevolazioni ai non tesserati. Salvo però specificare che
lobiettivo principale del protocollo era un altro. Era quello di consegnare il progetto sulla tessera del tifoso alle società. E esattamente quello che ha fatto la Roma. A Trigoria hanno condotto unanalisi sul trend al botteghino della stagione precedente. Si sono accorti che a fronte di una media di 34 mila spettatori a partita, solo poco più della metà, circa 18mila, era tesserata e quindi abbonata (dal 2010/11, solo i tesserati possono abbonarsi). Voleva dire che 16mila persone andavano regolarmente allo stadio, pur rifiutandosi di sottoscrivere la tessera del tifoso. Perché discriminarle? Quando a Trigoria hanno provato però a fare proprio il principio secondo cui i club potevano liberamente disporre della tessera, come pure prevedeva e prevede il protocollo, si sono sentire dire dal Viminale grazie, felicissima intuizione la vostra, ma ne riparliamo il prossimo anno. La Roma non si è arresa, ha trovato in qualche ragionevole alto dirigente dellOsservatorio un prezioso alleato, forte anche di una considerazione che al Viminale hanno giudicato giusta. Se la tessera, ha detto la Roma, la imponete voi dallalto, sarà sempre ritenuta un modo per controllare le tifoserie. La vera fidelizzazione, è stato spiegato dagli uomini in giallorosso, la possiamo mettere in atto solo noi.
Il Viminale, che non ha assolutamente intenzione di mollare la tessera del tifoso, ha quindi sposato la linea della Roma. E lha fatto perché la ritiene un miglioramento del progetto, non certo una resa. Lultimo ostacolo per la Cancellieri è la scomoda eredità di Maroni. Il Ministro ha lopportunità di avviare un dialogo costruttivo con le curve. Deve solo mettere una firma. Lultima.