09/02/2010 22:03
Rino Foschi conosce a memoria la sua ex squadra. "Sto ammirando tantissimo Pastore ed Hernandez, anzi, complimenti a Walter Sabatini che è riuscito a portarli in Sicilia. Sono due giovani dal futuro assicurato, cosi come i "miei" Kjaer e Cavani, ma non voglio parlare dlio "mio" passato. Questa è la politica di Zamparini, bravo ad avere fiducia nei giovani".
Sabato prossimo il Palermo sarà di scena all'Olimpico contro la Roma. Un match che profuma d'Europa. "Sarà una partita molto bella - sostiene Foschi - le due squadre sono forse le migliori espressioni del calcio italiano, allenate da due bravi allenatori. Sono certo che sabato pomeriggio ci sarà da divertirsi. La Champions per il Palermo? Tifo per i rosanero, ovviamente. Conosco l'ambiente e molti dei giocatori in organico. Non so se sarà facile conquistare la quarta posizione. Con il Palermo, in lotta ci sono altre squadre, penso al Napoli, alla Juventus che prima o poi tornerà a macinare strada e anche allo stesso Milan. Ma il Palermo ha tutte le carte in regola per provarci e lo dico con la massima convinzione".
Poi Foschi aggiunge. "La qualificazione alla Champions sarebbe un grande regalo ai tanti sacrifici che Zamparini ha fatto in questi anni. Lui ha preso il Palermo in serie B portandolo ai vertici del calcio che conta. Quando ero al Palermo è vero che abbiamo partecipato alla Coppa Uefa, ma sono convinto che il presidente sarà veramente contento solo se il club riuscirà a partecipare al massimo torneo continentale. Lo merita lui e lo meritano i tifosi palermitani che ricordo sempre volentieri".
Zamparini che a ragione, nei giorni scorsi ha lanciato "l'allarme" sui torti arbitrali subiti dalla squadra in alcune delle ultime partite. "Nel calcio - continua Foschi - gli errori o presunti tali sono sempre messi in conto. Quando ci sono partite importanti, magari certi episodi vengono rimarcati più degli altri. Però ritengo giusto che il Palermo debba essere tutelato, perchè oggi appartiene stabilmente alla cosidetta prima fascia. E' giusto che il presidente lanci i suoi segnali, perchè ogni stagione è fatta soprattutto di sacrifici economici. Ricordo ancora il quinto posto al primo anno di A, che poteva essere il quarto se non fossero intervenute alcune decisioni arbitrali a svantaggio del Palermo. Ecco perchè tifo per il Palermo. La qualificazione in Champions sarebbe una cosa fantastica per tutti. Il Palermo, cosi come il Napoli, la Roma, lo stesso Bari, sono oggi i motivi d'orgoglio per il calcio meridionale".
E oggi Foschi?. "Oggi Foschi si sta riposando. Ho lasciato con serenità l'incarico al Torino, ma non vedo l'ora di poter tornare in campo. Il mio lavoro è quello del direttore sportivo e credo di saperlo fare anche bene. Ecco perchè in passato ho rifiutato altri ruoli, come quando Zamparini mi offri la carica di vice presidente del club. Adesso vado in Argentina per visionare alcuni ragazzi che mi hanno segnalato. Seguo anche i campionati minori in Italia, perchè i vivai sono spazi molto importanti".
Rino Foschi sembra davvero un leone in gabbia. "Guarderò sabato il Palermo in tv, sono sicuro che ci sarà un risultato positivo, utile per volare verso la Champions".