Toni: "Non scorderò mai la Sud, è da brividi. Mi aspettavo un grazie dalla società"

01/06/2010 21:41

Il bomber di Pavullo saluta i sostenitori giallorossi, ma non nasconde un velo di malinconia nel suo addio alla Capitale.



Luca, la tua avventura a Roma sembra volgere al termine, che bilancio fai di questi sei mesi nella Capitale?

"Sicuramente positivo. Sono stati sei mesi molto intensi, abbiamo giocato un calcio esaltante sotto tutti i punti, avremmo sicuramente meritato di vincere lo scudetto. Peccato, ci è mancato veramente poco. Non avessimo sbagliato la partita con la Samp, a quest'ora saremo Campioni dItalia, ma non possiamo rimproverarci nulla. Perchè non è da tutti fare 48 punti su 57 in 19 partite. Per quanto riguarda un mio bilancio personale, credo di aver fatto bene, anche se l'infortunio contro la (23 Gennaio 2010 ndr) non mi ha consentito di allenarmi con regolarità per un mese e mezzo. Dopo il rientro dall'infortunio penso di aver avuto un rendimento abbastanza buono, mi sentivo in forma. Fino alla partita con l'Inter credo di aver giocato molto bene, prova ne sono i tre gol che ho segnato(Livorno, Udinese e Inter ndr)"



Dopo la sfida-scudetto con l'Inter c'è stato il rientro di e, Bari a parte, Ranieri non ti ha utilizzato molto. Ti aspettavi di giocare di più?

"Ma sai, sia io che Francesco siamo due punte centrali e tutti e due tornavamo da infortuni di una certa entità, ma, soprattutto, la Roma non è una squadra abituata a supportare due punte di ruolo, perchè ha un sistema di gioco collaudato che richiede due esterni d'attacco. Il Mister ha provato, come hai detto tu, a schierarci insieme contro il Bari, perchè era convinto che il tridente pesante(Toni--Vucinic ndr) potesse funzionare. Ovviamente si è ricreduto e, nel finale di stagione, ha preferito accantonare quel modulo. Ripeto, sono state scelte dell'allenatore e io le ho sempre rispettate."



Che rapporto hai avuto con Ranieri?

"Un rapporto di stima reciproca, niente di più. Un normalissimo rapporto di lavoro tra un allenatore e un giocatore. Ranieri non è un il tipo di allenatore che instaura una pseudo-amicizia con i giocatori, è uno vecchio stampo che vuole che la squadra lo veda solo come quello preposto a fare delle scelte e allenare. Ha un grande pregio però, ed è quello di parlare sempre in maniera schietta e diretta."



E parlando della Società, cosa hai da dirci?

"Sono rimasto un pò deluso, non tanto dal fatto che alla fine abbiano deciso di puntare su altri attaccanti, perchè sono cose che possono capitare in un mestiere come il mio, quanto che nessuno sia venuto a salutarmi e/o ringraziarmi. Tutto qua, sarebbe bastato un semplicissimo grazie."



I tifosi della Roma, invece, vorrebbero che tu rimanessi, almeno questo trapela dai rumours della piazza. Quale sarà il ricordo che ti porterai dietro del calorosissimo pubblico romanista?

"Un qualcosa di indefinibile nella sua straordinarietà. I tifosi della Roma rimarranno per sempre nel mio cuore. Mi hanno fatto sentire a casa fin dal primo momento in cui ho indossato la maglia della Roma, mi hanno sostenuto sempre, anche nel periodo dell'infortunio. Mi fa piacere sentire il loro affetto anche adesso che sto per andare via, tutti quelli che incontro continuano a chidermi di rimanere. Dipendesse solo da me, non ci sarebbero problemi. Un ultima cosa, l'Olimpico è una cosa che mette i brividi e giocarci indossando questa maglietta è una cosa indescrivibile. Non potrò mai, dico mai, dimenticare quella mia corsa sotto la Sud dopo il gol con l'Inter, e quella marea umana che sembrava venirmi incontro. Da brividi, credimi."



Un'ultima domanda, l'anno prossimo la tua dieta sarà più a base di pesto alla genovese o di pizza alla napoletana?

"(Ride ndr) Sarà sicuramente mediterranea. Ho deciso di rimanere in Italia, anche se andrò a rimetterci a livello economico. Ho, infatti, moltissime richieste dall'estero con offerte che le società italiane difficilmente potrebbero pareggiare, ma preferisco rimanere in Italia. La cosa che mi preme di più è che ci sia un progetto Luca Toni, ossia sceglierò la società che mi dimostrerà di volermi a tutti i costi. Ovviamente il mio destino è nelle mani del Bayern, con loro ho un ottimo rapporto, sanno benissimo che la mia avventura bavarese è finita, sono sicuro, perciò, che faranno di tutto per accontentarmi."

(romanews.eu)

VAI ALL'ARTICOLO ORIGINALE

 

«Più che altro magari sono un pò dispiaciuto, perchè stimo il Presidente del , anche se non lo conosco, però so che da parecchio tempo che chi lavora e decide per il mi voleva fortemente. Io avevo sicuramente preso in considerazione l'ipotesi di venire a , perchè è una piazza importante, che avrei valutato insieme alle altre». Sono le parole dell'attaccante Luca Toni a proposito delle parole del presidente del Aurelio De Laurentiis. «Poi è chiaro che se il Presidente vede che è un'operazione un pò costosa, che può essere costosa, perchè per portarmi a poteva essere costosa… ieri ha detto che siccome ho 33 anni non mi vuole. Magari lo sapeva anche prima che ne avevo 33. Mi è dispiaciuto sinceramente, però fa parte del calcio».

(sky sport)