09/07/2010 19:44
Nel 1990, vincitore del concorso per professore universitario di I° fascia. Dal 1990 al 2000 ha insegnato, come professore di ruolo di Diritto agrario, nell'Università del Molise (Campobasso) (prima nella Facoltà di Scienze Economiche e Sociali, poi nella Facoltà di Giurisprudenza) e nell'Università della Tuscia (Viterbo) (Facoltà di Economia). Negli stessi anni, presso le medesime Facoltà, ha tenuto il corso di Istituzioni di diritto privato. Presso la Facoltà di Giurisprudenza della LUISS ha ricoperto per contratto, dal 1987, i seguenti insegnamenti: Metodologia dell'analisi casistica; Diritto agrario; Diritto civile; Istituzioni di Diritto Privato. È stato coordinatore del corso di dottorato di ricerca in 'Diritto dell'economià, XVI ciclo e XVIII ciclo, con sede amministrativa presso l'Università della Tuscia.
Dal 2000 è stato chiamato a ricoprire - come titolare di ruolo - la cattedra di Istituzioni di diritto privato, presso la Facoltà di Giurisprudenza della LUISS 'Guido Carlì. Attualmente copre le cattedre di Diritto privato I e Diritto privato II . È stato componente per un triennio del Nucleo di valutazione della LUISS. È membro dell'Associazione Civilisti Italiani e componente del Comitato Scientifico del Consorzio interuniversitario, Scuola di Alta Formazione Nova Universitas. È stato componente della Commissione Ministeriale di studio sulla riforma della radiodiffusione. È stato componente di numerose commissioni di concorso presso varie Università ed Istituzioni pubbliche (presso la Corte di Appello di Roma, la Corte di Appello di Catanzaro, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali). Su designazione del Ministero dell'Università (MIUR), integra il Consiglio di amministrazione dell'Istituto nazionale di oceanografia e del Consorzio per l'Area di ricerca scientifica di Trieste. È componente, in qualità di esperto, del Comitato di sorveglianza di grandi imprese in amministrazione straordinaria.
(Adnkronos)