Cessione As Roma Live, DIBENEDETTO: "Forza Roma". Quasi 10 ore di riunione con Unicredit. Avv. CAPPELLI: "C'è ancora molto da lavorare, ci vediamo domattina alle nove". DiBenedetto esce col volto coperto senza rilasciare dichiarazioni (AUDIO, FOTO e VIDEO

28/03/2011 01:52

 

GUARDA I VIDEO

GUARDA LE FOTO

ASCOLTA IL 'FORZA ROMA' DI DIBENEDETTO

 

LA CRONACA DELLA GIORNATA

22.15 Arrivano le prime dichiarazioni dell'avvocato Cappelli. Il legale ha commentato: "C'è ancora da lavorare. Ci vediamo domattina alle nove". L'incontro sarà nello stessa sede e cioè nello studio Grimaldi e Associati

22.10 DiBenedetto è entrato nell'Hotel evitando l'ingresso principale ma utilizzando l'entrata secondaria in via Michele Mercati

22.05 Escono tutti, anche DiBenedetto si allontana coprendosi il volto. Il manager di Boston è seduto sul sedile posteriore, mentre davanti la persona accanto all'autista, posiziona un corpetto antiproiettili all'altezza del parabrezza per oscurare la presenza dei presenti nell'auto. Non viene rilasciata nessuna dichiarazione

22.00 La riunione è terminata. Dalla finestra aperta dell'edificio si notano le strette di mano dei protagonisti dell'incontro

21.40 Il rush finale per la conquista dell'As Roma da parte della cordata Usa capitanata da Mr Red Sox, Tom DiBenedetto, si preannuncia essere una trattativa a oltranza. Anche se l'intenzione è quella di chiudere in fretta. E non è da escludere che avvenga nelle prossime ventiquattro ore, come riferiscono fonti vicine al dossier. La maratona, iniziata in tarda mattinata nello studio che affianca ormai da mesi UniCredit (Grimaldi e associati) in questa partita, è destinata ad andare avanti fino a notte per poi riprendere domani mattina (ansa)

21.10 Entra un'auto della scorta. L'automobile con cui DiBenedetto è arrivato rimane ferma col conducente che è al suo interno da una mezz'ora. DiBenedetto soggiornerà all'Hotel Aldovrandi dove ha prenotato la stanza per sei notti

21.05 As Roma tra i rappresentanti di UniCredit e quelli della cordata americana capitanata da Thomas DiBenedetto. La firma, secondo quanto si apprende, è prevista tra domani e il 30 marzo, termine per la trattativa in esclusiva concessa a Dibenedetto. Il confronto dovrebbe riprendere, sempre secondo quanto spiegano le fonti, domani. DiBenedetto, arrivato stamattina a Fiumicino, ha lasciato la sede dello studio Grimaldi. dove si svolge il confronto, più di un'ora fa (radiocor)

21.00 Esce un'office manager che afferma che la trattativa prosegue e nel frattempo è stata allestita la cena. Mr Benedetto, però, non ha ancora mangiato nulla

20.35  La trattativa che stanno portando avanti Unicredit e Thomas Richard DiBenedetto proseguirà ad oltranza. Trattandosi di contratti molto complessi e tra l'altro con un soggetto estero, i legali stanno lavorando su tutti aspetti, anche quelli collegati all'Opa e all'Antitrust. (adnkronos)

20.05 Stanno uscendo alla spicciolata gli avvocati dello studio Grimaldi che partecipavano all'incontro. L’avvocato Di Gravio (UniCredit) si è rivolto ai presenti: "Si va avanti ad oltranza è apparecchiato per la cena". Le ultime indiscrezioni sembrano suggerire una formalizzazione dell'accordo nelle prossime 24-48 ore

19.55 Riunione-fiume che si dilunga. L'impressione è che ci si debba riaggiornare domani pomeriggio. Un'inserviente esce e si rivolge ai cronisti (una trentina rimasti) con una battuta: "Non state così ammassati che potremmo uscire di qui anche tra due ore"

19.30 Continua l'attesa per le dichiarazioni ufficiali. Intanto un gruppetto di tifosi acclama DiBenedetto al grido di "Thomas, Thomas!". Le macchine che passano suonano i clacson

19.00 A breve dovrebbe parlare l'avvocato Roberto Cappelli, che incontrerà i cronisti nell'atrio dello stabile di Via Pinciana

18.50 Escono due membri del personale di servizio di DiBenedetto, i quali  fanno sapere che entro mezz'ora dovrebbe risolversi il tutto e DiBenedetto dovrebbe rilasciare una breve dichiarazione alla stampa. Da quello che trapela l'accordo tra DiBenedetto e Unicredit sarebbe in dirittura d'arrivo. L'impressione è che in queste ore si siano definiti gli ultimi dettagli e che nelle prossime 24 ore ci saranno le firme dell'accordo, sia da parte del magnate americano che di Rosella Sensi

18.20 Da una finestra al piano terra dello stabile si è intravista la sagoma di DiBenedetto, che ha salutato i cronisti e i i tifosi che si trovano all'esterno dello studio Grimaldi. Una componente dello staff dello studio legale è però intervenuta chiudendo la finestra. Intanto è iniziato a piovere nella zona di Via Pinciana



18.00
Dai vertici di UniCredit arriva la conferma che la riunione con DiBenedetto durerà fino all'ora di cena.

MDR

17.05 L'incontro non potrà prolungarsi oltre a domani, almeno per quanto riguarda i dettagli più importanti. Infatti nella giornata di mercoledì i dirigenti di Unicredit hanno un impegno imprororogabile fissato già da tempo.

17.00 Esce dal cancello della palazzina una Mercedes della scorta di DiBenedetto, che fa ritorno dopo circa venti minuti ritorna.

16.57 Sembra esser il nome di il primo sulla lista di DiBenedetto nel nuovo assetto dirigenziale della Roma. In questi giorni potrebbe esserci una cena tra i due. (tuttomercatoweb.com)

16.45 Attilio Zimatore, presidente della Newco Roma, abbandona lo studio legale senza rilasciare nessuna dichiarazione.

16.15 La riunione potrebbe andar avanti fino a tarda serata ed sarebbe stata ordinata anche la cena. L'incontro potrebbe riaggiornarsi anche domani o nei prossimi giorni. Per questo DiBenedetto non avrebbe prenotato il viaggio di ritorno per gli Stati Uniti.

15.50 La riunione in corso tra DiBenedetto ed Unicredit potrebbe ancora durare qualche ora, fino al tardo pomeriggio. Sul tavolo della trattativa anche la composizione dirigenziale futura del club. La banca sarebbe intenzionata a mantenere Montali con una carica rilevante e gli americani avrebbero confermato i nomi di Baldini e .  (sky sport)


14.40 "La Roma agli americani? Mi è venuto in mente il film di Totò quando gli vendevamo la fontana di Trevi".

Così il Ministro della Difesa Ignazio La Russa, intervenuto a 'La politica nel pallone' su Gr Parlamento. "Non mi è piaciuto molto, non è un bel segnale, spero rimanga un fatto unico".

13.58 Le forze dell'ordine che presiedevano la zona antistante allo studio legale vanno via.

13.45 Fuori dallo studio legale sono presenti circa una trentina di giornalisti e anche 2 blindati delle forze dell'ordine. Arriva un furgone catering. 

13.35  «L'arrivo di Thomas DiBenedetto dimostra l'attrattività del calcio italiano». Lo ha detto Jean-Claude Blanc, amministratore delegato della , commentando l'arrivo in Italia di Thomas Richard DiBenedetto, in procinto di chiudere la trattativa per l'acquisto dell'AS Roma. «È una buona notizia e mi sembra una cosa positiva. È il primo esempio di un investitore straniero in una piazza molto importante come quella di Roma», ha aggiunto. 

13.25  Giunge con il suo autista Cesare Romiti, che varca il cancello dello studio legale Grimaldi con la sua auto. Romiti ha fatto visita allo studio legale per motivi non inerenti alla trattativa per la cessione dell'As Roma.

12.55  «Siamo molto contenti che finalmente sia terminata questa vicenda. Il gruppo imprenditoriale ha una forte caratura internazionale e sarà in grado di trainare la Roma in una dimensione non solo nazionale, ma in tutto il mondo. Entro domani dovremo incontrarli». È quanto ha dichiarato il sindaco di Roma Gianni Alemanno a proposito della cessione della squadra della Roma dopo essere intervenuto, oggi in Campidoglio, alla consegna dei premi 'Cavalieri del commercio 2001'. «So che il nuovo gruppo imprenditoriale -ha annunciato Alemanno- ambisce ad una collaborazione della à per far crescere la squadra. Noi non ci tireremo indietro perchè ci teniamo ad una squadra forte in grado di entusiasmare i tifosi della capitale». Altri stranieri entrano nelle società italiane? «Non la vedrei in questi termini -ha risposto Alemanno- le squadre di calcio sono imprese radicate nel territorio. Non possono essere portate via. So che anche il presidente si trasferirà nella capitale».   (adnkronos)

12.25  «Unicredit conosce la mia posizione sin dallo scorso settembre. Il dottor Peluso ed il dott. Giovanelli sanno che io sono sempre interessato alla As Roma e alla Compagnia Italpetroli». Lo afferma Roger Tamraz, fondatore di Tamoil. L'imprenditore egiziano era interessato all'acquisto dell'intero Gruppo Italpetroli, compresa la As Roma, e continua ad esserlo, anche con una quota di minoranza, nonostante Unicredit stia per vendere la società di calcio ad un gruppo di investitori americani. «La banca ha deciso di vendere un asset della holding, mentre io ho chiesto sin dal primo istante la disponibilità di tutti gli asset del Gruppo Italpetroli ed ho formulato un'offerta non vincolante complessiva -spiega Tamraz-, specificando però i valori di attribuzione per i singoli cespiti. Mi sono comunque dichiarato disponibile ad esaminare quote di minoranza». Il finanziere egiziano di origine libica aveva fatto studiare la Roma calcio. «Con i miei esperti abbiamo prodotto un attento studio e siamo arrivati alla conclusione che per permettere alla Roma di frequentare stabilmente palcoscenici di primaria importanza -spiega- sia necessario un piano industriale, economico-finanziario molto consistente e non derivante principalmente dal marketing e dall'entertainment».

(adnkronos)

12.20  DiBenedetto, in giacca e cravatta, è entrato nello studio Grimaldi in Via Pinciana per incontrare Cappelli, legale di Unicredit. E' così iniziato l'incontro per definire il passaggio dell'As Roma nelle mani della cordata americana guidata dal tycoon. L'uomo d'affari statunitense è accompagnato dal pool dei suoi legali (Tonucci e Bingham), mentre a seguire la trattativa per Unicredit, oltre allo studio Grimaldi, saranno gli avvocati dello studio Carbonetti. Partecipano all'incontro, assieme a Dibenedetto, anche Paolo Fiorentino e Piergiorgio Peluso, rispettivamente vicedirettore generale di Unicredit e numero uno di Unicredit Corporate Banking.

11.15 Si avvia alla conclusione la trattativa tra l'imprenditore americano Thomas DiBenedetto e Unicredit per l'acquisto della Roma, e i bookmaker sembrano certi che i giallorossi saranno protagonisti nel prossimo campionato. Sbarcato poche ore fa a Roma, DiBenedetto dovrebbe porre entro la giornata la firma sul passaggio di proprieta' della Roma. E dopo gli sviluppi societari i bookies stranieri - spiega l'agenzia specializzata Agicos - danno favoriti e compagni per la prossima stagione. Testa a testa con Milan e Inter con le tre squadre messe alla pari a quota 2,25. Staccata la a 5,00, con il a 6,00. Una svolta in lavagna per i giallorossi, che in questo campionato partivano in seconda fila con la a quota 5,00, con l'Inter favorita a 2,00, il Milan piu' staccato a 6,00 e il dato vincente addirittura a 36 volte la posta.

10.00 Il prossimo presidente della Roma alloggerà in un hotel del centro. Molto probabile il 'St. Regis', ma non escluso il 'Baglioni' di via Veneto. Si iniziano già a spargere voci sul luogo dell'appuntamento con i vertici di Unicredit e qui il campo delle ipotesi si allarga a macchia d'olio

9.48 "Va fatto un grande ringraziamento alla famiglia Sensi per quello che ha fatto a Roma. Ora inizia una nuova avventura, speriamo sia positiva". Lo afferma Giancarlo Abete, presidente della Federcalcio, dopo l'arrivo a Roma dell'imprenditore statunitense Thomas DiBenedetto, sbarcato nella capitale per chiudere la trattativa per l'acquisto del club giallorosso. "L'auspico di DiBenedetto e' quello di portare il club fra i primi al mondo. Sarebbe un fatto importante, vedremo quale sara' la capacita' di intervenire nella societa' per dare stabilita' al progetto e prospettive", dice Abete, ospite di Radio Anch'io Lo Sport. "Si tratta di Roma e quindi una realta' molto importante, dopodiche' tutti lo vedremo alla prova. E' importante che affluiscano capitali di altri paesi in Italia, ma continuo a dire che e' altrettanto importante che i grandi imprenditori che hanno fatto grande il calcio italiano rimangano ben solidi all'interno delle societa' di riferimento", aggiunge il n.1 di via Allegri. "Bisogna poi fare attenzione al fair play finanziario", prosegue alludendo alla nuova norma voluta dal presidente Uefa, Michel Platini. "Ci confronteremo con regole piu' rigide che trasferiscono un messaggio: il calcio deve essere alla portata degli imprenditori e la differenza non la puo' fare soltanto la possibilita' di ricapitalizzare all'infinito", conclude Abete.

9.46  Appare in luce As Roma in Borsa, dopo l'arrivo dell'imprenditore americano Thomas Richard DiBenedetto nella Capitale per concludere l'acquisizione del club Giallorosso. Il titolo guadagna il 2,22% a 1,21 euro con l'indice di borsa invariato.

8.46 ''I am very happy to be in Rome'', e poi ''Forza Roma, forza Roma'': sono state le uniche parole che e' stato possibile strappare a Thomas Richard DiBenedetto all'arrivo all'aeroporto Leonardo da Vinci da Boston. Un arrivo ''protetto'' da un folto gruppo di bodyguard che lo hanno ''prelevato'' alla scaletta dell'Airbus A330 di Alitalia (ma la livrea era quella di AirOne) e che poi lo hanno scortato per l'intera lunghezza delle aerostazioni fino al Terminal 1 dove speravano di dribblare fotoreporter e cineoperatori. Ma la lunga e faticosa deviazione non e' servita a nulla: qui, infatti, l'imprenditore di Boston, gia' provato dal trasferimento a passo di carica, e' stato letteralmente circondato, spintonato, strattonato dagli addetti ai lavori in attesa gia' dalle 7 del mattino.

Alla fine, dopo un capitombolo di alcuni fotografi, protetto anche da agenti della Finanza, DiBenedetto, il viso rossiccio stralunato e gli occhi diventati un filo di lama, ha potuto prendere posto su una vettura che, a quanto e' stato possibile sapere, si sarebbe diretta all'hotel Excelsior dove il possibile futuro presidente della Roma dovrebbe alloggiare in questi giorni nella Capitale. Un soggiorno, peraltro, che a giudicare dal piccolo bagaglio che DiBenedetto ha portato con se', soltanto un trolley che ha viaggiato con lui in ''Turistica'', non dovrebbe essere troppo lungo. A meno che non approfitti dei colloqui con Unicredit, che sono in programma gia' da oggi, per fare shopping nella Capitale. Maglioncino color pesca, pantaloni grigio scuro e camicia blu, borsa gialla a tracolla, in mano una copia stropicciata della Gazzetta dello Sport, Thomas Richard DiBenedetto, e' stato uno degli ultimi passeggeri a scendere dall'Airbus A 330. Pochi minuti prima un curioso ''qui pro quo'' ha segnato i suoi primi passi nella Capitale, ingannando gli stessi body guard: questi, infatti, hanno visto prendere posto a bordo del pullmino aeroportuale un signore sconosciuto accompagnato dalla consorte, sotto gli scatti impazziti dei telefonini da parte di operatori dello scalo. Alla fine le grida di incoraggiamento al vero ''deus ex machina'' della Roma, con scandito ad alta voce in slang romanesco l'incoraggiamento ''Daje Thomas, facce vince, Forza Presidente!''. (Ansa)

8.00 Jeans e maglione color salmone, Thomas DiBenedetto, apparso leggermente stanco per il volo, si è defilato rapidamente con la scorta. Per depistare taccuini, microfoni e telecamere invece del previsto Terminal 3, il prossimo presidente della Roma è uscito dalle partenze del Terminal 1 (il 'Roma-Milano') e ha raccolto una sciarpa della Roma regalatagli da un tifoso presente. Nessuna dichiarazione ufficiali, ma solo un paio di rapide battute a cronisti e tifosi: "Oggi è una bella giornata, Forza Roma. Se incontrerò oggi Unicredit?Credo proprio di si”

(sky sport)