18/11/2011 18:24
Roma-Lecce, partita dal significato particolare
Partita che ha un significato particolare, siamo partiti dalla Serie C e abbiamo vinti anche molte coppe con la primavera. Un cammino pieno di soddisfazioni sportive e professionali visto che il lecce ha raggiunto anche un efficienza paragonabile a quella dei grndi culb
Quali saranno le sensazioni?
Saranno particolari, ritroverò molti ragazzi con cui sono stato per molti anni. Oggi la mia squadra è la Roma e il mio progetto è legato a questa società. Lecce rimane una pagina importante dal punto di vista professionale e familiare..
A Lecce ha fatto anche il ds
Io ho seguito tutte le attività della società sotto diversi ds. Alcuni di loro hanno fatto delle brillanti carriere come Corvino. Negli ultimi anni la società aveva scelto di responsabilizzare lallenatore nel mercato e sono stato più coinvolto
Cosa ha portato da Lecce a Roma?
La realtà era piccola ma le funzioni che venivano svolte erano le stesse. Avevamo anche il merchandising molto sviluppato per la realtà. A Roma la dimensione è più grande e cè una complessità della struttura che rende il processo decisionale più lungo.
Attenzione particolare nei confronti della famiglia e dei tifosi
Nel calcio italiano in questi anni cè stata una forte disaffezione dei tifosi. Anche per la concorrenza delle televisioni e di format non controllati adeguamenti. A Lecce abbiamo cercato di portare più gente possibile allo stadio con un occhio sempre alle famiglie. A Roma piano piano stiamo cercando di partire con iniziative analoghe. Proseguiremo con attività di intrattenimento che vorremmo portare fuori dallo stadio , nel parco del foro italico. Riteniamo che tutto ciò che può essere costruito per agevolare la presenza dei tifosi nello stadio vada fatto.
I tifosi sono al primo posto di questa nuova proprietà..
Sì, sono centrali. Vogliamo costruire il nuovo stadio per motivazioni economiche ma anche per creare la casa del club. Vogliamo far identificare il tifoso con il club per creare un pieno senso di appartenenza.
La sua famiglia, vediamo sua figlia, la seguono molto
Si, ne ho due, la più grande mi segue spesso mentre laltra ormai canta linno della Roma
Report del calcio 2011, emergono diversi problemi. Troppi introiti soltanto dai diritti TV e argomento stadio..
Il problema è che non sono argomenti nuovi. Ne parliamo da anni di queste situazioni. Bisogna ridiscutere il senso della politica sportiva per risolvere queste problematiche. La lega italiana è la peggiore, registra sempre i disavanzi maggiori. Questa situazione non è più sostenibile. Dobbiamo controllare i costi e far crescere i ricavi. Cè stato un mancato controllo anche della contraffazione che non ha fatto sviluppare il merchandising. E anche un problema culturale, vorrei lanciare un messaggio ai tifosi: comprate materiale e prodotti ufficiali
Perché il calcio italiano si è fermato rispetto agli altri?
Il calcio italiano si è fermato perché ci si è concentrato troppo solo sui diritti TV. Dei club hanno costruito un brand forte, anche attraverso le vittorie creando un forte divario anche con la Roma. Per molti club era più semplice vendere diritti TV per avere un vantaggio immediato
In Germania invece cè stato un grande incremento dei ricavi, anche con la valorizzazione del vivaio
Hanno svolto una grande programmazione anche dopo aver organizzato la Coppa del Mondo. Non si sono curati dei risultati che non arrivavano e hanno investito nelle infrastrutture. Tutto questo ha creato sinergicamente un calcio equilibrato con strutture alla avanguardia dove le società si dividono gli introiti in maniera più equa. In Germani abbiamo le presenze allo stadio più elevate
In Inghilterra si sono indebitati molti club, che esempio è il Manchester City con il nuovo fair play finanziario..
In Inghilterra, dopo tanti anni interessanti e con una crescita internazionale oggi anche loro stanno conoscendo il fenomeno delle proprietà uniche e questo sta facendo peggiorare i conti del calcio inglese. Anche se bisogna distinguere da squadra a squadra. Noi siamo convinti che il sistema calcistico ha bisogno di regole certe sotto il profilo finanziario per favorire una competizione equa. Non so se il fair play è il regolamento più adatto perché può cristallizzare i rapporti di forza. Si può anche crescere investendo sui diritti dei calciatori per favorire il brand e nuovi ricavi.
Il fair play nasce però per rendere competitive tutte le squadre..
In realtà non è forse il sistema più adeguato. Si potevano trovare altri sistemi per creare un sistema di regole certo. Quello che sta seguendo lUEFA forse non è il più appropriato
Sfoltimento della rosa..
Io penso che il calcio nella visione futura debba cambiare alcune cose anche con una ristrutturazione dei campionati. La riduzione del numero delle partite potrebbe aumentare la qualità delle stesse. Inoltre è necessario ridurre il numero dei calciatori utilizzando in misura maggiore i giovani e soprattutto quelli proveniente dal vivaio, vorremo arrivare a 16-17 calciatori pronti più una serie di giovani modificando anche il processo di formazione. Siamo favorevoli alle squadre B nei campionati minori
De Rossi, se ne sta parlando tanto e questo non agevola le parti..
Io credo che né noi né Daniele vorremo parlare così tanto della trattativa. La stampa e i sistema dei media però pressa su una cosa su cui vorremmo lavorare con tranquillità. Cè unofferta e una richiesta del calciatore e si devono limare le differenze.
Burdisso.
Mi dispiace umanamente per un ragazzo eccezionale. Lo aspettiamo e spero che il recupero sia il più veloce possibile anche se linfortunio è serio. E anche un ottimo professionista. Le valutazioni per gennaio vanno fatte in maniera più generale. Dobbiamo trovare spazio prima per i calciatori che abbiamo utilizzato di meno e dopo valuteremo se completare lorganico
DiBenedetto
Ha una grande umanità, ha un entusiasmo notevole e siamo contenti di lavorare con lui e con un gruppo di azionisti che è convinto del progetto
Pronostico per domenica?
Non li ho mai fatti, trovarmi da avversario il Lecce non sarà facile ma noi dobbiamo vincere. Troveranno i punti per la salvezza da qualche altra parte