Coppa Italia Primavera, Lecce-Roma 2-3. I giallorossi accedono agli ottavi. Alberto De Rossi: "Complimenti ai ragazzi"

27/10/2010 19:45

LECCE: Ambrosio, Kostadinovic, Nunzella, Crescente, Locci (70' Giglio), Rosato, Legari (46' Streccioni), Selvaggio, Elia (55' Rizzo), Falcone, Falco. A disp:Passaseo, Giaracuni, Ligorio, Montenegro. All.: Di Fabio.

ROMA: Pena, De Prosperis, Mladen, Orchi, Barba, Viviani, Politano (30' Leonardi) (81' Thiam), , Dieme, Falasca, Piscitella. A disp.: Pigliacelli, Carboni, Amendola, Bezziccheri, Ciciretti. All.: 

 

Arbitro: Sig. Fiore di Barletta

 

Marcatori: 41' Falasca, 45' Leonardi, 76' Falco, 90' Rizzo, 93' Falasca

 

Note: ammoniti 18' Vivian, 35' Barba, 77' Mladen, 78' Rosato

 

 

Al termine della gara, l'allenatore romanista ha rilasciato le seguenti dichiarazioni ai microfoni di romanews.eu

 

La qualificazione è stata messa in cassaforte già a fine primo tempo



"In termini di punteggio sì, ma la partita è stata più dura del previsto. Loro sono partiti a tutta, aggressivi, con un pressing indiavolato e nei primi venticinque minuti per noi è stata molto dura. Loro volevano segnare subito a tutti i costi. Ma i ragazzi sono stati bravissimi a mantenere le distanze e devo fargli davvero i complimenti; poi abbiamo realizzato due gol bellissimi: sul primo ha regalato un assist meraviglioso per l'inserimento di Falasca, e sul secondo è stato molto bravo Leonardi su azione da calcio d'angolo."



Poi nel secondo tempo vi siete limitati a controllare



"Sì, ma ci siamo rilassati un po' troppo ed è stato l'unico errore del nostro match. Loro ne hanno approfittato e sono riusciti a pareggiare, dimostrando di essere una squadra da prendere sempre con le molle. Poi è venuto fuori il nostro orgoglio, non ci andava di pareggiare in questo modo e abbiamo ottenuto il gol della vittoria."



Politano sta bene?



"Ha preso una botta a una spalla e allora ho preferito sostituirlo con Leonardi che mi garantiva più profondità: poteva tornarci molto utile, dato che il Lecce lasciava tanto spazio dietro la linea dei difensori."



Finalmente ha recuperato Mladen dopo più di un mese



"Mi fa molto piacere, anche se francamente pensavo di portarlo solo in panchina. Poi nel riscaldamento si è bloccato Frascatore e ho puntato su di lui che si è ben comportato".