22/12/2009 09:49
Poche le mete esotiche, molti hanno scelto la montagna (Courmayeur e Cortina le più gettonate ma attenzione: il contratto dei calciatori vieta espressamente luso degli sci, per prevenire infortuni), mentre la maggioranza di coloro che vivono e lavorano lontano da casa ha scelto di raggiungere i propri cari nei rispettivi paese natali.
Intasati, dunque, i voli diretti in Sudamerica, dal Brasile all'Argentina, transitando per il Perù e il Cile. Qualcuno, approfittando di anticipi o rinvii per il maltempo (diversi avranno gradito e magari anche spinto in questa direzione), è riuscito addirittura a partire prima. Tutti i giocatori verdeoro di Milan e Roma, ad esempio, hanno già attraversato l'Atlantico. Con loro anche gli juventini Felipe Melo e Diego, mentre Amauri rimarrà in Italia (ieri è anche sceso in campo a Palermo in una partita di beneficenza): ha scelto la montagna, dove festeggerà con un gruppo di amici. Già decollati anche gli argentini interisti. Si è imbarcato anche Camoranesi, che a casa proseguirà le terapie dopo il grave infortunio rimediato una decina di giorni fa a Bari.
A proposito di montagna, le Dolomiti sono la meta scelta da Francesco Totti, ma la località precisa delle sue vacanze resta un segreto. Inzaghi sarà a Courmayeur, Pirlo in Alta Savoia, Dainelli e Di Vaio a Cortina. A Miami, dove possiede una casa e dove ha trascorso un lungo periodo l'anno scorso dopo i guai alla schiena, trascorrerà il Natale Nesta, che si è portato dietro pure Borriello. In Florida, i due rossoneri troveranno anche Panucci. Mare e caldo anche per Gilardino, che ha scelto le Maldive, mentre Prandelli si fermerà qualche chilometro prima, ovvero in Egitto, a Sharm el Sheik. Ben frequentato anche il Dubai, dove festeggerà una nutrita colonia di parmigiani (Budel, Dzemaili, Zenoni, Alessandro Lucarelli e Pavarini) e di clivensi, ma anche il genoano Criscito. Oceano Indiano per il bolognese Bombardini. Trasferimenti limitati, infine, per Gobbi, che resterà a Parigi. Sempre Francia, nei pressi di Bordeaux, per Mexes, mentre il genoano Bocchetti ha preferito Londra. Nel Regno Unito, ma in Scozia, dove vive ancora la famiglia italiana della moglie, ci sarà Gattuso.
Per una netta maggioranza che è partita, c'è anche una minoranza che ha scelto di non muoversi. Ad esempio, Antonio Cassano, che rimarrà a Genova in compagnia della fidanzata - Vucinic con la sua, invece, tornerà in Salento - magari a meditare sul momento nero della Sampdoria. Programma identico anche per Balotelli, che brinderà e aprirà i regali a Concesio, vicino a Brescia, con tutta la sua famiglia. Da Napoli non si muoveranno Hamsik, che attende il primo figlio dalla fidanzata Martina, e capitan Paolo Cannavaro, che proverà a consolare il fratello Fabio, alle prese con i guai della Juventus. Pochi chilometri, infine, per Quagliarella, che aprirà i regali con la fidanzata Alice a Castellamare di Stabia.