Limiti per i romanisti, ma se stranieri no

29/01/2010 11:00

La decisione del Viminale di permettere la trasferta è stata accolta favorevolmente  dal presidente della Lega Calcio, Maurizio Beretta: «Ho molto apprezzato la decisione dell’Osservatorio, confermata oggi (ieri,  ndr) dal Casms, di consentire la trasferta dei tifosi della Roma a Firenze, seppure con alcune limitazioni. Mi auguro fortemente che i tifosi sappiano apprezzare e fare tesoro di questa dimostrazione di fiducia». Le parole di Beretta fungono da monito. -Roma è davvero una partita "pericolosa". Tra le due tifoserie regna una storica antipatia. Le ultime schermaglie, anche se tra tifosi della Roma e forze dell’ordine, risalgono al 25 aprile di un anno fa. Per la curva giallorossa, confermano dal Ministero dell’Interno, si tratta di una prova d’appello. Fallirla, significherebbe compromettere le prossime trasferte.



PANATHINAIKOS Dalle 10 di oggi, e fino alle 18 di giovedì, chi ha seguito la Roma in almeno tre delle cinque precedenti trasferte internazionali (Gent, Kosice, Basilea, Fulham e Cska Sofia) potrà esercitare la prelazione per Panathinaikos-Roma del 18 febbraio. I biglietti, massimo due a persona, prezzo 20 euro, saranno in vendita nel Roma Store di via Appia Nuova 130, dove andranno presentati un documento di riconoscimento

e i tagliandi di almeno tre delle cinque precedenti trasferte. Naturalmente, quei biglietti devono essere stati acquistati a proprio nome. La vendita libera scatterà, sempre a via Appia Nuova, alle 10 del 5 febbraio.