Qui Siena, feudo tutto giallorosso

31/01/2010 11:04



E' indubbio che nel complesso ereditato da Mezzaroma ci sia una forte componen­te giallorossa. Negli ultimi anni so­no stati tanti gli affari perfezionati tra la sponda giallorossa della capi­tale e la à del Palio. A partire da
Galloppa, passando per Loria e Curci per finire a Rosi e Filipe, due tra i tanti ex che oggi militano con la casacca bianconera. Curci è arri­vato a Siena due estati fa in com­proprietà, ha giocato un grande pri­mo campionato, tanto da far pensa­re a molti che potesse tornare al­l'ovile.

La situazione si è drastica­mente ribaltata in questo torneo, con il romano spesso tra i colpevoli delle tantissime (quaran­tadue) reti subite nelle prime venti giornate di campionato. Baroni a novembre, poco prima dell'esonero, aveva iniziato a preferirgli Pegolo; Malesani dopo il primo tempo della partita con l'Inter lo ha sostituito per un eccesso di nervosismo. Non è un mistero che la società abbia pure provato a metterlo sul merca­to in questa sessione invernale e non è escluso che qualcosa possa accadere domani. In sostanza, la partita di oggi contro la 'sua' Roma potrebbe anche essere l'ultima di Curci a Siena.



Non sarà né la prima né l'ultima per Gomes Ribeiro Filipe, centro­campista arrivato dalla Roma in estate ma mai utiliz­zato in questi primi cinque mesi in bian­conero. Uno dei mi­steri del calcio: con­trattualizzato per cinque anni, Filipe ha iniziato a far par­te della lista dei con­vocati solo da genna­io in poi, pur essendo sempre stato perfettamente integro dal punto di vista fisico. Fa parte dei ventuno chiamati per la trasferta di oggi, ma già una sua apparizione in panchina potrebbe essere una notizia.



Un po' meglio se la passa Rosi: il suo posto da titolare sulla fascia de­stra in difesa è ancora saldo, la con­correnza del neo arrivato Malagò non è ancora credibile. Ma anche l'ex Livorno ha avuto le sue belle difficoltà nell'entrare nei meccani­smi della squadra.

Poteva mancare nello staff un ex Roma? Certamente no, ed ecco Ezio Sella, il vice di Alberto Malesani con un lungo trascorso nelle giova­nili giallorosse. Una piccola armata di romani doc che oggi deve neces­sariamente essere profeta in patria.