«Damato interista» Scoppia la bufera

27/04/2010 11:55



LA VICENDA - Nel pezzo, fir­mato da Giuliano Foschini, non c’è una vera e propria in­tervista. Succede sempre co­sì quando un giornalista par­la ad un arbitro: zero parole virgolettate o quasi, è proibi­to esprimere un’opinione con un discorso diretto. E Dama­to all’epoca già faceva l’arbi­tro. Stava per debuttare in serie C1 nella partita Lecco­Lumezzane, dopo un appren­distato nei campionati giova­nili. Da parte del cronista non si nota la volontà di scre­ditare Damato. Anzi. A dimo­strazione del­l’onestà intel­lettuale del­l’arbitro, viene portata ad esempio una finale del cam­pionato Allievi tra l’Inter e la Lazio, durante la quale Damato fischiò un rigore a favore della Lazio. Ma viene sottolineata la sim­patia per l’Inter e per Anto­nio Cassano, domenica pro­tagonista all’Olimpico contro la sua vecchia Roma. Cassa­no è di Bari, Damato di Bar­letta. Si sono incontrati da giovani sui campetti dei ra­gazzi, all’inizio delle rispetti­ve carriere. Questi rapporti scivolosi, tra sentimento e stima, in poche ore hanno scatenato un pandemonio. E qualche dubbio sull’opportu­nità della designazione da parte di Collina.



GIRO D’ITALIA
- Hanno co­minciato le radio romane, che in mattinata hanno rilan­ciato l’articolo. Ha continua­to il popolo di internet, quel­lo che non ha mai peli sulla lingua. «Damato interista, ora si spiega tutto» era il ri­tornello più gettonato. Alcu­ni ascoltatori - e internauti ­preferivano porre l’accento sui demeriti e sulla sfortuna della Roma, incapace di an­nichilire la Sampdoria nel primo tempo. Ma tanti altri sono rimasti allibiti davanti alla notizia pubblicata da Re­pubblica. it, quasi indicasse un marchio indelebile di par­zialità. Su , la co­munità on line più popolare, accanto al fan club di Dama­to sono nate decine di grup­pi ostili all’ar­bitro.

Alla rab­bia dei romani­sti, nel corso della giornata, si è aggiunta quella degli ju­ventini, che non dimenticano l’espulsio­ne di Sissoko nella partita giocata undici giorni fa a San Siro contro l’Inter. «Qualcu­no ci dovrebbe spiegare la prima ammonizione» , che provocò anche il disappunto di Zaccheroni. Sulle pagine di Juvenews.net viene addi­rittura adombrata un’ipotesi di complotto: «L'interesse di Inter e Damato era doppio: far vincere la Samp per far tornare i nerazzurri in testa e non far andare la in » . Su Forum­Chatta, DoleceM82 scrive solo due paro­le: «Ennesimo scandalo!» , mentre l’arti­colo di fondo del quotidiano online Il sussi­diario spiega:

«Fa molto scal­pore il fatto che l’arbitro della partita ab­bia già dichiarato la sua “ fe­de” nerazzurra. Inoltre, es­sendo pugliese, l’arbitro Da­mato non ha mai nascosto la sua ammirazione per Anto­nio Cassano» . Il romanista FortunateSon, su Il Mucchio, dice invece: «Veder volar via uno scudetto per qualche fa­vore fatto da un tifoso che per mestiere dovrebbe essere neutrale... beh, fa un po' gira­re le scatole» .



LE REPLICHE - Alle discus­sioni prendono ovviamente parte anche gli interisti. Che ricordano l’esultanza del guardalinee Ayroldi alla fine di -Inter e le la­mentele di Mourinho per gli arbitraggi di Tagliavento. Ma questo non fa altro che rafforzare la nuova amicizia tra romanisti e juventini. Chi l’avrebbe mai detto, qualche mese fa.