«Lo striscione? Una vergogna!»

18/05/2010 13:31



Molto risentita la signora Maria Sensi: « E’ una vergogna, ci vuo­le rispetto per Roma e la Roma. Non può passare tutto sotto silen­zio. Scene come quelle di dome­nica non si pos­sono tollerare » .



Claudio Ranie­ri, premiato ieri dall’Ussi di Ro­ma, si è schierato decisa­mente dalla parte del suo ca­pitano:

« Mi è sembrato di cattivo gusto. Come è stato sanzionato , spero che siano sanzionati quelli che erano lì " , ha detto riferendo­si alla multa che ha preso il giocatore della Roma dopo il derby e ai giocatori dell’In­ter. Il tecnico della Roma poi ha aggiunto: « Io sono giusto ed equo. si è rivolto, con i pollici versi, ai suoi tifosi, riprendendo una coreografia. Quello striscione esposto dai giocatori dell’Inter, invece, se vogliamo, era rivolto al­l’Italia intera. Ci può essere goliardia ma ricordiamoci di chi ci guarda. Mi aspetto giu­stizia, mi auguro che venga usato lo stesso metro usato per » .



Ranieri poi, con un pizzico di ironia, rileva l’inutilità di quello striscione: « Non ce n’era bisogno, non credo fos­sero gemellati con con la La­zio... » .

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il dirigente Montali, che è intervenuto in serata a Raisport: « Mi è sem­brata una caduta di stile che si po­teva evitare, so­no d’accordo con Ranieri. Altri­menti il prossimo campionato sarà da Far West » .



Sullo striscione contro è in­tervenuto anche il presidente fe­derale Abete, cercando di ricu­cire l’ultimo trappo sull’asse Roma- Milano:

« Non può rovina­re una bella gior­nata positiva, di festa. E’ sta­ta una giornata positiva, con la festa dei tifosi dell’Inter, ma anche quelli della Roma. Il calcio deve essere così. Esaltiamo le cose positive, non quelle negative » .



Javier Zanetti, capitano dell’inter, ha usato la diplo­mazia:

« Lo striscione non l’abbiamo attaccato noi e non era nelle mani di nessu­no dei nostri giocatori. Io ero sul pullman e non l’ho visto altrimenti l’avrei tolto. Se qualcuno si è offeso, chiedo scusa » .