Ribaltone-story

15/05/2010 12:42

 
Campionato 1934-35 Non ci fu un vero e proprio ribaltone poiché le capolista e Ambrosiana arrivano all’ultimo turno del 2 giugno 1935 appaiate in testa alla classifica con 42 punti. Ma dopo 22 gare utili consecutive l’Ambrosiana-Inter fallisce lo scudetto perdendo 4-2 sul campo di una Lazio senza stimoli legati alla classifica. La vince 1-0 a Firenze e conquista il titolo.
 

Campionato 1966-67 L’Inter di Herrera arriva all’ultima giornata con un punto di vantaggio sulla allenata da Heriberto Herrera. L’Inter gioca in casa del Mantova già salvo, la riceve la Lazio, che perdendo retrocederebbe in B. Complice una papera del Sarti l’Inter perde a Mantova, mentre la batte la Lazio 2-1 e vince il tricolore di un punto.
 
Campionato 1972-73 È il torneo della «fatal Verona» per il Milan, che arriva all’ultima giornata con un punto di vantaggio su e Lazio. I rossoneri perdono 5-2 in Veneto, la vince 2-1 con la Roma con un gol di Cuccureddu all’87’, la Lazio perde 1-0 a con un gol di Damiani all’89’. La scavalca il Milan in extremis e diventa campione d’Italia.


Campionato 1999-00 La , arriva all’ultima giornata con due punti in più della Lazio, che all’Olimpico riceve la tranquilla Reggina. La Lazio vince 3-0, la perde 1-0 con gol di Calori a Perugia nel giorno del diluvio e i biancocelesti sono campioni d’Italia.


Campionato 2001-02 È il torneo perso dall’Inter il 5 maggio, con la sconfitta per 4-2 in casa della Lazio mentre la diventa campione vincendo a Udine per 2-0. La Roma vince in casa del Torino con un gol di Cassano e chiude al secondo posto. L’Inter, che era si era presentata all’ultimo turno con un punto in più della e due in più della Roma, finisce addirittura terza