16/05/2010 14:26
La Roma, appunto. Dove arriverà per completare e migliorare il reparto dei centrocampisti, mettendo a disposizione anche una duttilità tattica, centrocampista ma anche trequartista, che nel calcio di oggi è un fattore apprezzato da qualsiasi allenatore.
Nei prossimi giorni il procuratore del giocatore, Gilmar Rinaldi, lo stesso di Adriano, sarà probabilmente a Trigoria per mettere nero su bianco sul contratto che legherà Simplicio alla Roma per le prossime tre stagioni con un ingaggio annuo da un milione e seicentomila euro netti, più una serie di premi a rendimento e obiettivo. Simplicio, nello scacchiere della Roma del prossimo anno, come prima scelta dovrà essere un po' il vice Perrotta, ma ha caratteristiche tecniche che potranno consentirgli di giocare in tutti i ruoli del centrocampo, a eccezione di quello del regista (Pizarro o De Rossi).
Per un Simplicio che arriva, c'è da immaginare che uno degli attuali centrocampisti a disposizione di Claudio Ranieri, nel prossimo mercato saluterà la Roma.
Il primo indiziato, volendo tralasciare tutte le voci che si rincorrono a proposito di Daniele De Rossi che, peraltro, è stato dichiarato incedibile a più riprese dalla società, non può che essere Matteo Brighi. In questa stagione ha giocato meno del previsto, è stato lo stesso procuratore del giocatore, Vanni Puzzolo, nei giorni scorsi a metterlo di fatto sul mercato. Rivelando come potrebbe essere proprio il nome di Brighi a sistemare la questione Nicolas Burdisso, il centrale difensivo argentino che la Roma vuole riscattare dall'Inter, ma che per farlo ha bisogno di convincere il club nerazzurri con un assegno piuttosto importante. Di Brighi all'Inter, oltretutto, tra le società se ne era parlato anche nel passato mercato di gennaio, trattativa nata dopo il no della Lazio per Ledesma all'Inter, ma poi sfumata perché i dirigenti interisti preferirono investire sul giovane Mariga del Parma.
In attesa che il mercato decolli con l'ufficialità del primo nome nuovo per la prossima stagione, c'è da anticipare che la Roma, per forza di cose, non potrà non essere protagonista nelle prossime contrattazioni, pur nella consapevolezza di un portafoglio che tutto è meno quello di Florentino Perez. Saranno parecchi i giocatori che la prossima stagione, per svariati motivi, non ripartiranno dal giallorosso (Doni, Artur, Motta, Tonetto, Julio Baptista, Toni, Faty, Andreolli, Cerci più le eventuali cessioni per fare cassa che non si possono certamente escludere). Ci sarà bisogno, insomma, di un'operazione perlomeno di ricambio che vedrà coinvolti molti nomi. Claudio Ranieri all'inizio di questa settimana ha in programma un incontro con il presidente, dottoressa Rosella Sensi, incontro in cui sarà fatto il punto sulle strategie di mercato. Augurandosi, il tecnico, di poter avere un budget, pur minimo, per ridisegnare la nuova Roma.