29/06/2010 13:14
Va bene, i poeti del gol, gli incompetenti, o i negatori di schemi troppo rigi di e ripetitivi, sono necessari alle favole del calcio, ma se dal campo si passa al le panchine o al governo di una società, il discorso si rovescia. E stavolta parlia mo della Roma, che tra pochi giorni do vrebbe conoscere lesito della vicenda che riguarda la proprietà. Il rischio che corre la squadra giallorossa è quello di passare nelle mani di nuovi padroni, fi nanziariamente senza problemi, ma cal cisticamente incompetenti. E non è ri schio da poco non solo per la Roma, ma per tutto il calcio italiano, in seno al quale la Roma rappresenta un valore di vertice. Il calcio è unazienda atipica i cui bilanci rispettano regole che a volte irridono quelle matematiche. Nel calcio due più due non sempre fa quattro; a volte può fare cinque ed altre può fare tre. Alla guida di unazienda dagli esiti produttivi così imprevedibili e capriccio si ci devono stare insomma autentici competenti, forgiati dallesperienza, che è la sola competenza che conta. Sinora la Roma, pur nella disperante pochezza delle risorse, è stata gestita con passio ne e competenza, puntando non solo al la sopravvivenza, ma inseguendo la scia di miracoli sportivi apparsi sempre pos sibili. Oggi, come ieri, cè più che mai bi sogno di competenti appassionati die tro la sua scrivania.