Roma, un mercato difficile legato al destino dei Sensi

25/06/2010 11:33



In tal caso, non si potrebbe tirar troppo per le lunghe una eventuale trattativa perché, volendo rinforzare ancora l’organico di Ranieri con un paio di innesti, serve urgente liquidità economica. Pradè è volato a Milano per risolvere le dieci comproprietà: per alcune (Rosi e Curci) non esistono più dubbi e allora, a parte i contratti che riguardano i vari Barusso, Giacomini e Polverini, il rebus principale resta Motta, per il quale sembra ormai inevitabile il ricorso alle buste con l’Udinese, a meno che il colloquio di stamani non partorisca il compromesso in extremis. Per Burdisso, invece, ci sarà da pazientare almeno fino al vertice della prossima settimana, che servirà alla Roma per capire se davvero serviranno 8milioni per il difensore oppure, come ottimisticamente sostiene qualcuno in società, possono bastarne anche 6.



Una notizia buona nella cocente eliminazione azzurra è che sarà a Riscone nella seconda parte del ritiro, quella meno positiva riguarda Adriano che, nel frattempo, ha disertato l’allenamento di ieri nel centro sportivo del Flamengo presso cui è ospite per iniziare la preparazione atletica. La Roma non sembra preoccupata mentre, com’era prevedibile, la notizia ha fatto rapidamente il giro del Brasile.

Passando dal campo alle sedi giudiziarie, dopo l’udienza dall’avvocato Ruperto, UniCredit e Italpetroli hanno ripreso i contatti per preparare un incontro importante tra le parti (probabilmente il 30 giugno) a soli cinque giorni dall’appuntamento fissato per trovare una via d’incontro sulla situazione debitoria della holding dei Sensi. Da fonti bancarie risulta che nelle discussioni tra gli incaricati a trovare la conciliazione, il tema della cessione della società non è stato ancora affrontato ma che, tuttavia, potrebbe divenire ipotesi concreta in un futuro nemmeno troppo remoto.

Ieri il CdA di A.S. Roma si è riunito per il bilancio trimestrale, anche alla luce degli ultimi sviluppi sulla controllante. «Ordinaria amministrazione», fanno sapere della società, che ha provveduto al pagamento degli stipendi dei tesserati fino al mese di aprile: condizione indispensabile per l’iscrizione per il prossimo campionato.