Serie A e coppe "Tim" fino al 2012
23/06/2010 07:13
«Il nuovo logo è stato scelto dopo aver consultato tutti i presidenti. Avrà una sua riconoscibilità dovuta al campo e allo stadio, elementi che caratterizzano il nostro calcio, e i colori della bandiera italiana, a testimonianza della volontà del nostro sport di promuovere sempre più il sistema paese», ha spiegato
il Presidente della Lega Calcio, Maurizio Beretta, accompagnato dal Presidente di categoria della Serie A,
Adriano Galliani, dal dg della Lega, Marco Brunelli, dal direttore relazioni esterne di Telecom Italia, Carlo Fornaro e da Stefano Fabrucci Randone, amministratore delegato di RBA, lagenzia che ha ideato la nuova identità della Lega Serie A. È stato questultimo a raccontare come è nato il nuovo simbolo della Serie A: «È stato un lavoro durato 7 mesi, nei quali sono state interpellate 12 agenzie ed alla fine è stato premiato il nostro lavoro, che ha ideato un marchio basato su alcuni valori fondamentali, come il prestigio e lautorevolezza della futura Lega Serie A, il dinamismo e la modernità, litalianità e laggregazione dello stadio». Galliani ha ricordato il lungo iter che il primo luglio porterà alla nascita della Lega di A: «È un percorso iniziato nel 1991 da dirigenti che hanno contribuito a questa svolta, e anche se alcuni non lavorano più con noi, voglio ricordarli e ringraziarli per quanto hanno fatto.
Ora - ha proseguito il numero 2 del Milan - tutti i poteri passeranno allAssemblea delle venti società, la nostra Lega organizzerà direttamente sei manifestazioni (il campionato di Serie A TIM, la Supercoppa TIM, la TIM Cup, più campionato e Coppa Italia Primavera TIM), mentre la Lega Serie B avrà piena autonomia sul proprio campionato. Iniziamo insieme a Telecom, avendo venduto i diritti televisivi centralmente. Diciamo che tutte le società hanno avuto uniniezione di giovinezza». Il presidente Beretta ha sottolineato invece limportante del rinnovo della collaborazione tra la Serie A e Telecom Italia: «È il matrimonio più lungo nel mondo del calcio. La nuova Serie A nasce brindando al rinnovo dellaccordo con TIM, partner storico del calcio italiano. Nuove sfide ci attendono nellimmediato futuro e la conferma del gruppo Telecom Italia al nostro fianco testimonia che la strada intrapresa è quella giusta per conseguire grandi traguardi». È entusiasta dellintesa Carlo Fornaro, direttore delle relazioni esterne di TIM: «Laccordo presentato oggi (ieri, ndr) rinnova ancora una volta limpegno del Gruppo Telecom Italia per lo sport e in particolare nei confronti del calcio, parte integrante della cultura e della tradizione di questo paese. Uno sport vicino ai valori del brand TIM in quanto capace di racchiudere in sè elementi positivi come laggregazione sociale, la competizione e il gusto della sfida, presenti tanto sul campo da gioco quanto nellimpegno quotidiano che caratterizza la nostra azienda».