Adriano-Totti, la Roma va

09/08/2010 10:43

Si è vista la difesa che sarà quella titolare, con Cassetti e Rii se esterni e Mexes e Juan centra li e un centrocampo molto speri mentale, con Simplicio e Greco in mezzo e Taddei e Perrotta ester ni. Mancavano e Pizar ro, ma anche un esterno offensi vo, Menez o Vucinic, che potesse dare fantasia alla fase offensiva che invece in certi momenti è sembrata scontata. 



ADRIANO
 - Nel primo tempo le cose migliori le ha fatte vedere Adriano. Volenteroso, vivace, è appar so in progresso sul piano della corsa. Dopo pochi minuti ha mes so davanti al , ma il capitano ha sbagliato il cucchiaio, poi ha sfiorato il gol, prima con una rovesciata acrobatica e verso la fine del primo tempo con un colpo di testa. Ma soprattutto si è procurato il rigore, realizzato da . Il di Di Francesco ha mostrato una buona organizza zione di gioco, con alcuni giovani interessanti, a cominciare da Ver ratti, diciotto anni, uscito dal vi­vaio locale e dal “romanista” Sto ian. 



LA RIPRESA
 - ha fatto un pas so indietro rispetto alle preceden ti amichevoli. Nella ripresa ha la sciato ad Adriano il ruolo di pri ma punta e ha preferito partire largo. A parte il cucchiaio sba gliato e il rigore, si è visto poco in fase di conclusione. I due attac canti sono rimasti in campo più di un’ora, mostrando progressi nel l’intesa. Si sono cercati, si sono scambiate le posizioni. C’è grande attesa nei confronti di Adriano eRanieri sa che la sua condizione può solo crescere. La difesa è sembrata già a buon punto, con Juan, impiegato per la prima vol ta per tutti i novanta minuti, già in buone condizioni e capace di det tare legge in area. La Roma ha concesso pochissimo, ha dato l’impressione di avere già rag giunto una buona solidità difensi va. Simplicio ha scelto sempre le giocate semplici, è ordinato e ha senso tattico, ma senza e Pizarro, in mezzo al campo è mancato il cambio di passo. 



I GIOVANI
 - Le sostituzioni nella ri presa hanno messo in evidenza il giovane Rosi, rientrato dal Siena. Il ragazzo della Garbatella può essere una valida alternativa a Cassetti. E’ cresciuto rispetto a quando lasciò la Roma e si è per fezionato nel ruolo di terzino. Ha spinto molto e ha messo in mezzo cross molto insidiosi. Ranieri ha riproposto anche il giovane Gre co, che dopo la buona prestazione di Parigi ha confermato di avere qualità. E’ stato uno dei pochi che ha provato a saltare l’uomo e nel la ripresa è andato vicino al gol con un tiro da fuori. Allo scadere è stato Okaka ha sbagliare il rad doppio a pochi passi dalla porta su assist di Brighi.