06/08/2010 10:56
Ranieri ha cominciato a provare la squadra per la Supercoppa e allinizio ha mandato in campo una formazione molto vicina a quella che affronterà lInter il 21 a San Siro per il primo trofeo della stagione. Con due sole varianti, Juan e Vucinic, che sono partiti dalla panchina. Roma con il 4-4-2, che sarà il modulo sul quale il tecnico punterà per questa stagione, con Totti che è partito alle spalle di Adriano. Con Taddei e Menez esterni e Perrotta e De Rossi in mezzo. Ranieri sta convincendo il francese ad attarsi al ruolo di esterno di sinistra a metà campo. Primo test per De Rossi, ancora lontano dalla migliore condi zione dopo pochi allenamenti nella gambe, peri coloso però di testa su un calcio di punizione. Ritmi lenti, la Roma ha rischiato pochissimo e ha cerca to il gol affidandosi alla vivacità di Menez e alla capacità di trovarsi di Totti e Adriano. Dietro Mexes è apparso il più si curo e più pronto di tutti. In attesa di capire come finirà con Nicolas Burdisso, il francese, convocato in Nazionale dopo il silu ramento di Domenech, è tornato ad essere un punto fermo per la Roma.
Il primo lampo della partita è arrivato al 23' quando Totti ha liberato di tacco Adriano, che con un sinistro potente ha im pegnato Reina. Al 30' è stato ancora il capitano a innescare il brasiliano, ma il suo diagonale si è perso di poco sul fondo. Il brasiliano si è mosso be ne, ha mostrato di essere in crescita. Totti è stato tra i migliori e ha strappato applausi al pubblico spagnolo In avvio di ripresa il Levante ha cercato di festeggiare il centenario con il gol. Ma prima un salva taggio di Riise e poi due interventi importanti di Julio Sergio hanno evitato alla Roma di ritrovarsi in svantaggio senza meritarlo. Si è rivisto anche Juan, pronto a mettere ordine in difesa, mentre Simplicio ha alzato una diga a centrocampo. Con i cambi la partita ha perso in tensione agonistica e ci sono stati pochi spunti interes santi. Nel finale Riise ha impegnato ancora Reina con un tiro da fuori area. Tutto questo prima dei ri gori che hanno assegnato la coppa del centenario alla Roma, con Julio Ser gio protagonista, capace di neutralizzare tre tiri dagli undici metri.