Roma, basta mezzo Adriano

09/08/2010 11:25



La Roma si è schierata con il 4-4-2, che in questo momento sembra il modulo «definitivo» per Claudio Ranieri e che, a questo punto, sembra essere lo schieramento per la Supercoppa italiana del 21 agosto, a San Siro, contro l’Inter.



C’è turn-over rispetto alla partita contro il Levante — ad esempio c’è in porta — e c’è Fabio Simplicio dal primo minuto, insieme a Greco, come centrale di centrocampo. La difesa è quella titolare, in attesa di Burdisso senior, e cioè Cassetti-Mexes-Juan-Riise.
In attacco e Adriano. Le note migliori del primo tempo vengono proprio dal brasiliano, che entra in tutte le azioni importanti dei giallorossi. E’ lui a smarcare davanti a Pinna all’11’, con errore insolito del capitano, che sbaglia il pallonetto. A girare al volo un bel cross di Riise al 23’. A conquistare il rigore che decide la partita. A colpire di tista, in torsione, e mancare di poco il bersaglio al 44’. La fatica e parecchie sostituzioni annacquano il secondo tempo, che vive qualche emozione vera solo nel finale: ci sono un gol già fatto divorato da Okaka, smarcato da Brighi davanti alla porta, e una rete annullata a Ganci per un fuorigioco che lascia più di un dubbio.



I più continui sono sembrati Taddei e Perrotta («E’ come se non avessero mai smesso di giocare dalla fine del campionato», li ha elogiati pubblicamente Ranieri), mentre Simplicio è apparso ancora alla ricerca dell’intesa con i nuovi compagni. La coppia -Adriano è entrata in parecchie azioni, ma Ranieri li ha visti «andare troppo incontro la palla, senza cercare abbastanza la profondità. Ma quella ce la darà Vucinic quando sarà disponibile». Ieri erano assenti sia il montenegrino che Menez e la squadra ha pagato in brillantezza.

Come si temeva, vista la rivalità tra le due tifoserie, ci sono state alcune scaramucce vicino allo stadio Adriatico prima del fischio d’inizio. L’arrivo delle forze dell’ordine ha evitato il contatto fra pescaresi e romanisti a un distributore di carburante.

-ROMA 0-1 Marcatore: (su rigore) al 41’ p.t.

ROMA (4-4-2): ; Cassetti (Rosi 23’ s.t.), Mexés (Loria nel s.t.), Juan, Riise (Antunes nel s.t.); Taddei, Simplicio (Brighi nel s.t.), Greco, Perrotta; (Pit 23’ s.t.), Adriano (Okaka 23’ s.t.).