26/08/2010 11:55
Lanno scorso, il caso si divertì a mettere immediatamen te uno di fronte allaltro Ibrahimovic contro lIn ter ed Etoo contro il Barça, dopo che i due at taccanti si erano incro ciati sullasse Milano-Barcellona.
TESTE DI SERIE - Evitare il Real Madrid è la parola dordine delle otto squa dre che saranno inserite nella prima delle quattro urne, quella delle teste di serie: in compagnia dellInter, detentrice del trofeo, ci sono il Milan ( Mourinho ha vinto tre dei quattro derby di campionato contro i ros soneri nelle due stagioni a Milano), il Barcellona, il Manchester United, il Chelsea, lArsenal, il Bayern Monaco (finalista a Madrid) e il Lione. Nella seconda, assieme alle Merengues, le quali pagano il tabù degli ottavi di Champions che non superano da ben sei edizioni consecutive, cè la Roma. I giallorossi, però, temono di doversi su bito confrontare con una « big » , più probabile uninglese. E se fosse il Chelsea? Un viaggio in casa di un vecchio amico come Carlo Ancelotti ( ma anche per Claudio Ranieri sarebbe un ri torno dalle parti di Stamford Bridge) riempirebbe limpegno, comunque difficilissimo, di belle sensazioni. A Trigoria si spera di pescare il Lione, che suscita dolci ricordi, quando Totti e compagni eliminarono i francesi nel 2007.
MINE VAGANTI - Le 32 formazioni saranno divise in otto gironi da quattro, nei quali non potranno esserci club della stessa Nazione. Passano agli ot tavi le prime due di cia scun gruppo, mentre le terze classificate scen deranno in Europa League. Tra le cosiddette mine vaganti vanno si curamente inseriti il Marsiglia di Didier Deschamps, lo Schalke 04 di Raul e il Tottenham. Tuttavia non sono da sot tovalutare sia il Panathinaikos che lAjax.
IPOTESI - E allora cosa ci si può augurare per le nostre tre rappresentan ti. Un gruppo abbordabi le per le due milanesi potrebbe comprendere Benfica ( o Valencia), Basilea e Zilina. Sarebbe invece sicuramente dacciaio con Real Madrid, Tottenham ( o Schalke 04) e Spartak Mosca (o Rubin Kazan). Che brividi per la Roma se si dovesse ritrovare in compagnia del Barcellona di Messi e Villa, del Tottenham ( o dello Schalke) e del Rubin Kazan ( o Spartak Mosca). Ranieri potrebbe invece sfoderare un bel sorriso con Lione, Copenaghen e Hapoel Tel Aviv (o Cluj). Vorrebbe dire che, per unoretta, la Fortuna si sarebbe tolta la benda.