Gioia Venditti, Baldi, Corsi «Roma straordinarissima»

08/11/2010 10:55

Di padre in figlio. Francesco Venditti premette: «Da qualche tempo seguo il calcio con meno cuore, ma sono romanista dentro, come lo è anche mio figlio. Raramente vedo le partite, ormai preferisco fare zapping in tv. Ma quando c’è il derby no, quello va visto. Per questo dico grazie ai ragazzi, mi hanno fatto emozionare». Tra le immagini smbolo del derby, Francesco non sceglie né il rigore di Borriello né quello di Vucinic: «Credo che vedere Maria Sensi esultare in quel modo sia stato bellissimo». La mamma del presidente giallorosso sabato mattina era intervenuta ai microfoni di Te la do io Tokio, storica trasmissione di Radio Centro Suono Sport condotta da Mario Corsi. Proprio lui pone l’accento sull’arbitraggio: «Sì, è stato scandaloso, c’era il rosso su Lichtsteiner. Meno male che almeno ci ha dato i due rigori sacrosanti che ci spettavano». Secondo Corsi se la Roma avesse avuto a disposizione tutta la rosa, il risultato sarebbe potuto essere ancora più rotondo: «Ma certo, potevamo vincere almeno con altri tre gol di scarto. Comunque ci tengo a dire che la Roma ha fatto una discreta partita: bene Simplicio, benissimo Greco che, oltre ai piedi, ha dimostrato di avere grinta da vendere». Da questo risultato la Roma può definitivamente ripartire? «Speriamo». Lo spera anche Michele Baldi. Non era allo stadio, con la solita sciarpa al collo, ma il consigliere dell’As Roma e leader del Movimento per Roma ha comunque tifato come sempre: «Al di là dell’analisi tecnica - spiega - ho visto solo una squadra che ha dominato e voglio dedicare la vittoria a tutti quelli che ci hanno sempre creduto. L’avevo detto alla vigilia: bisogna stare stretti intorno a questa squadra, perché chi è romanista deve avere fede e passione. La Roma non si discute, si ama. Senza arrendersi mai. Nel derby, con mezza squadra fuori a cominciare dal grande , ha dimostrato di essere grande. E questo - conclude - è solo l’inizio». Gioia e soddisfazione anche per Antonio Giampaoli, l’uomo più cliccato del web grazie alla canzone "A cretino": «La vittoria nel derby è dedicata a chi critica a prescindere. E penso di aver detto tutto».