02/01/2011 11:47
IPOTESI - Del resto il fatto che Adriano avesse pensato a un ritorno in Brasile, lo ha dichiarato lo stesso giocatore, così come in Brasile, è notorio che Gilmar Rinaldi abbia parlato un po con tutti i club di prima fascia per verificare le condizioni per un ritorno del giocatore.
Poi cè stato lincontro con la dottoressa Sensi che, nonostante linput di Unicredit di dismettere il contratto con il brasiliano, ha ribaltato le convinzioni dellImperatore. Pare anche perché la Roma sarebbe in possesso di una ricca e variegata documentazione sul brasiliano che potrebbe portare allimmediata rescissione di un contratto che, a suo tempo, fu stilato dallavvocato Antonio Conte con una serie di severe regole, in campo e fuori, che Adriano avrebbe dovuto rispettare per evitare di perdere contratto e stipendi. In questo caso per il giocatore ci sarebbe pure il rischio di perdere le tre mensilità (ottobre, novembre e dicembre) che ancora deve incassare, così come deve ancora versare sul suo conto corrente le commissioni sul trasferimento nel mercato estivo scorso, il suo procuratore, Gilmar Rinaldi. In tutto si sta parlando di una cifra netta superiore al milione di euro, lorda poco meno del doppio. Insomma, non è robetta.
TEST - Pare difficile, comunque, che oggi pomeriggio Adriano possa essere presente allamichevole che la Roma giocherà contro lAtletico Roma (i prezzi per le due tribune sono di 10 e 20 euro, ma non si poteva fare un prezzo, minimo, unico?). Amichevole che probabilmente sarà davvero poco indicativa in vista della sfida allOlimpico contro il Catania in programma il sei gennaio alla ripresa del campionato. Oltre a Pizarro (ancora in Cile), non ci saranno Taddei e Lobont. Per tutti gli altri è garantita la passerella del nuovo anno prima di ricominciare a fare sul serio. Adriano o non Adriano.