26/01/2011 09:48
È nel giro da 40 anni e ha fatto fortuna con gli hedge fund e limmobiliare, le telecomunicazioni e la sicurezza nazionale. Le sue società forniscono servizi di intelligence a diversi governi. Ha avuto successo pure con la telefonia mobile e perfino con la depilazione a luce pulsata, commercializzata anche in Italia. Fa la spola tra Boston e Miami, è sposato con Linda e ha cinque figli. Uno, Thomas Austin, è un giocatore di baseball, uno shortstop: difensore tra seconda e terza base, nel 2008 fu anche preso dai Red Sox, ma non ha mai sfondato in Major League.
Gli altri I suoi compagni di avventura hanno molteplici interessi e tanti soldi. Cè chi ha fatto fortuna con i sistemi di sicurezza, chi con i fondi di investimento e un costruttore, italoamericano pure lui, che ha riqualificato i sobborghi di Miami. Hanno le idee chiare sulla Roma, un progetto a lunga scadenza: vogliono farne una «media company» , così la chiamano. Una società allavanguardia per prestazioni sportive e marketing, struttura e sfruttamento del merchandising. Hanno in mente un organigramma di primo livello, promettono la rivoluzione.