15/02/2011 08:55
La Sensi ha poi espresso gli stessi concetti a Totti, De Rossi, Perrotta e Mexes. I big. I senatori. I rappresentanti della squadra. Lincontro non è durato molto. Il presidente ha chiesto uno sforzo e ha ricevuto una promessa: «Presidente, noi ce la metteremo tutta». Incontri con Ranieri, invece, a quanto risulta a Il Romanista da fonti autorevolissime, non ce se sono stati. Ce la metteranno tutta. Speriamo, a partire già da domani sera. In ballo ci sono circa 6 milioni di euro. Ai 3,3 del bonus Uefa per la qualificazione ai quarti di Champions, aggiungetene altri 2,5 (euro più, euro meno) dal botteghino. Senza contare che, qualora la Roma riuscisse ad andare ancora più avanti, i guadagni aumenterebbero in maniera quasi esponenziale. Un posto in semifinale vale 4,2 milioni, arrivare in finale 5,6 milioni e vincere la Coppa Campioni 9 milioni. E non abbiamo considerato i proventi, importantissimi, che deriverebbero dalla vendita dei biglietti. Ma cè di più. Perchè in gioco non ci sono soltanto i soldi, ma lonore di una squadra che, secondo le classifiche rese note ieri, nel decennio del nuovo millennio è tra le prime dieci in Europa. Un club che esercita un grande fascino nel mondo e che non può permettersi cali di rendimento. Da questo punto di vista sono tutti sotto esame: la promessa di un impegno a uscirne tutti insieme deve essere mantenuta. Anche perchè altrimenti si aprirebbe una crisi devastante e i mugugni verso Ranieri, potrebbero diventare qualcosa di più pesante. Aprendo la strada a scenari di instabilità difficilmente governabili, come quello che vorrebbe Montella assumere il ruolo di traghettatore. Scenari da fantascienza. A meno che non accada lapocalisse.