24/02/2011 11:00
Le uniche due non vinte sono state quelle finite 0-0 con il Cesena allOlimpico alla prima giornata e a Parma allottava. Cosa deduciamo da questa statistica? Quello che ha sempre detto pure Ranieri da quando era arrivato: che questa squadra deve preoccuparsi di non prendere gol, perché tanto lì davanti, con il potenziale che ha, una o due reti le segna sempre.
Un concetto che anche Montella ha ben stampato in mente, tanto che nel corso della partita ha chiesto più volte ai suoi di serrare le file, stare concentrati e fare anche il pressing sul portatore di palla. Non a caso lunico momento in cui si è preoccupato è stata quando, alla metà del secondo tempo, ha visto i suoi lasciare troppo spazio al centrocampo bolognese.
Il felice esordio di Montella, per fortuna della Roma, è andato anche in controtendenza con la storia stessa della squadra giallorossa dall80 ad oggi, visto che in questi ultiimi trentuno anni, fino a ieri, solo Ranieri era riuscito ad esordire con una vittoria dopo essere subentrato a campionato in corso. Lunico tra i subentrati, come Montella, ad aver giocato la prima partita sulla panchina giallorossa in trasferta, mentre per gli altri cerano stati tutti esordi negativi allOlimpico: nell86-87 Sormani perse 3-0 con la Sampdoria; nell88-89 Spinosi fece 1-1 proprio contro il Bologna; nel 1996-97 Liedholm e Sella persero 1-0 col Parma; nel 2004-05 Delneri fece 3-3 con lInter e B.Conti perse 2-0 col Milan. Il nuovo corso, dunque, sembra ben avviato.