Montella: come si diventa allenatori?

22/02/2011 14:56



Detto questo non credo che sia giusto parlare di “autogestione” della Roma, così come da qualche parte si è evidenziato. Piuttosto è chiaro che adesso la squadra è stata messa a nudo e fortemente responsabilizzata. L’allenatore del 2000 ormai è il responsabile di una équipe dove ci sono preparatori atletici, esperti di vario tipo, e perfino “tattici”, un po’ come sulle barche di Coppa America. Il capo mette insieme tutto ciò che raccoglie dai suoi assistenti e decide. Nessuno di noi conosce Montella come allenatore: gestire comunque gli umori, le beghe di spogliatoio e i misteriori dolorini dei giocatori è forse oggi il primo compito di un allenatore moderno.