22/02/2011 15:04
Vincenzo Montella si presenta a Trigoria come nuovo allenatore della Roma, e mostra subito di avere le idee chiare. "Sono convintissimo che è una grossa fortuna per me allenare la Roma, i giocatori sono molto forti, stanno attraversando un difficile momento psicologico ma sono persone per bene. Sono sensibili e stanno soffrendo per questa situazione. Talvolta sarebbe meglio un carattere più spigoloso. Credo molto nella loro voglia di rivalsa, anche verso sè stessi. Sarà importante parlarci, lo sto facendo anche individualmente. Credo molto nelle loro potenzialità sia umane che tecniche".
Come giocherà la nuova Roma di Montella? "Andrò avanti su un'idea unica di sistema di gioco, c'è poco tempo e dobbiamo capirci subito. I giocatori migliori devono giocare nelle loro posizioni, dove possono esprimersi al meglio". Il problema più grande, ha ribadito l'Aeroplanino, "è un blocco psicologico, sono contento che giochiamo subito e in trasferta. Comunque sceglierò io, e le esclusioni non mi peseranno. Io un tecnico inesperto? Credo di avere molte più panchine in Serie A di molti allenatori e forse qualche esperienza ce l'ho. Domani sarà la prima volta che andrò in panchina contento...".
ROSELLA SENSI: "NON SARA' AUTOGESTIONE" - "Con Montella non ci sarà autogestione": così il presidente della Roma, Rosella Sensi, nel giorno della presentazione del nuovo allenatore. "Voglio ringraziare Ranieri per quello che ci ha dato professionalmente e ultimamente. Soprattutto negli ultimi tempi", ha aggiunto la Sensi. "Devo dire grazie a Montella per avere accettato con entusiasmo e determinazione. Non sarà una autogestione, Montella saprà trasmettere il suo carattere di allenatore. Sono stati presi in considerazione più nomi, ne abbiamo parlato tra noi dirigenti ed alla fine l'obiettivo è sempre quello di fare le scelte più opportune. Abbiamo ritenuto che in questo momento sia la persona più adatta per preparazione tecnica, carattere e senso di appartenenza".
E poi aggiunge: "Unicredit ha smentito di aver chiesto le mie dimissioni: e infatti è una cosa che non è mai stata chiesta. Per una volta - prosegue il presidente del club giallorosso - mi concedo uno sfogo: non ci sto a fare il capro espiatorio. Io non accuso mai nessuno, oggi però il mio sfogo si rivolge ad alcuni vostri colleghi, ad uno in particolare -ha detto la Sensi-. Io le responsabiltà me le sono sempre prese. Non mi fa piacere vedere mia madre e la mia famiglia soffrire perché qualcuno vuole gettare discredito, sono stufa e stanca".
Intanto Luca Banti, l'arbitro di Chievo-Milan e del gol dopo stop di mano concesso a Robinho, dirigerà Bologna-Roma, prosecuzione della sfida valida per la 22ma giornata di Serie A in programma domani alle ore 18.30. La gara era stato sospesa il 30 gennaio dopo 16' per l'impraticabilità del campo dello stadio Dall'Ara in seguito ad una nevicata.