Cessione As Roma, nessuna battuta d'arresto. Si continua a trattare

29/03/2011 14:40

Si tratta di una trattativa "complessa", anche perchè, spiegano le fonti, le parti, (Unicredit e DiBenedetto), sono di due paesi diversi con regimi fiscali diversi, con regole giuridiche diverse, quindi i passaggi sono resi più lunghi e complicati, ma la banca di Piazza Cordusio è abituata a questo tipo di deal. E' possibile che questi

tecnicismi allunghino ancora i tempi dell'accordo, ma resta alta la fiducia di chiudere l'intera operazione.

Per quel che riguarda la competitività del progetto, questo resta uno degli elementi chiave del progetto Unicredit-DiBenedetto. D'altra parte solo una squadra forte e competitiva può dare un ritorno sull'investimento. Questo è uno dei primi punti del business plan del consorzio Usa.

Nel frattempo dopo un'interruzione resa necessaria per permettere a DiBenedetto e ai suoi legali di fare visita al presidente dell'Antitrust Antonio Catricalà, in un meeting fissato da ieri, le parti sono tornate a riunirsi presso lo studio Grimaldi e Associati.