09/03/2011 10:10
Prima dellespulsione di Mexes, la Roma aveva dimostrato di stare in partita. «Io prima della gara avevo chiesto di dimostrare che stiamo crescendo, al di là del risultato. Da questo punto di vista sono contento. Finché siamo stati in 11 cè stato un approccio ottimo, contro un avversario di grande livello. Abbiamo giocato con grande intensità, abbiamo avuto idee tirando in porta 5 o 6 volte» . Il rosso a Mexes è stato forse un po troppo fiscale da parte dellarbitro. «Non commento loperato dellarbitro. Certo che con un uomo in meno è tutto più difficile, a livello internazionale non si può concedere un uomo a nessuno. Nel secondo tempo però, seppure con un uomo in meno, mi è piaciuta lorganizzazione difensiva» .
Un episodio che ha deciso (in negativo) la gara, è stato il rigore sbagliato nel primo tempo da Borriello, che ha voluto calciare non rispettando gli ordini di Montella che (come a Lecce) aveva designato Pizarro. «Il rigorista spiega il tecnico -era Pizarro. Nel calcio ci può stare che un giocatore abbia voglia in un determinato momento di tirare il rigore. Borriello glielo ha chiesto, Pizarro glielo ha lasciato e mi dispiace che Marco abbia sbagliato. Però sbaglia chi li tira» . De Rossi poteva essere espulso per una gomitata a Srna. «Bisogna cercare di avere sempre la testa nella partita e n o n f a r s i p r e n d e r e dallemotività. Ci può stare un calcione in più, ma bisogna saper gestire anche queste situazioni e lemotività della partita. Fa parte del bagaglio tecnico di un giocatore » . Domenica si riparte con il derby. «La squadra non deve perdere fiducia e convinzione, in questi giorni lavorerò su questo. È una squadra più compatta e più corta, possiamo e dobbiamo fare meglio ma la sconfitta non ci deve demoralizzare».