Montella suona la carica: “Prendiamoci il quarto posto”

03/04/2011 12:48



e compagni affronteranno la , gara che può significare un sostanziale passo in avanti verso il quarto posto in classifica, posizione minima per regalare alla nuova realtà americana una squadra da
. E Montella sembra intenzionato a ripartire da tre attaccanti:
Menez a destra, Vucinic a sinistra e riferimento davanti (Borriello ancora in panchina). Come al derby.

«Dovremo avere la stessa lucidità, voglia di vincere e determinazione dimostrate contro la Lazio — spiega il tecnico —. La  da troppo tempo va via con tanti punti dall’Olimpico e speriamo di invertire la tendenza. Abbiamo bisogno di vincere per poter mirare al quarto posto». Una squadra offensiva che riesca a mettere in difficoltà gli uomini di Delneri. «Ho avuto un ottimo rapporto con lui, mi faceva giocare sempre — scherza Vincenzo —. La ha delle lacune e cercheremo di farle emergere». Cercando di nascondere le proprie. In particolare gli affanni a centrocampo, croce di questa travagliata stagione. Da invertire  anche con la festa che ieri un centinaio di tifosi ha improvvisato per , con tanto di quadro in omaggio per celebrare un giocatore messo in crisi dalle critiche recenti.



Spiega Montella: «Mi sono ripromesso di non farmi coinvolgere da discorsi di giocatori in scadenza (il contratto di Daniele scade nel 2012, ndr), tanto più che io non lo vedo affatto a disagio in campo e credo che in questo finale di campionato possa migliorare ancora. Quanto a Menez, sta facendo bene, ma da lui ci aspettiamo anche qualche giocata in più quando ha la palla». Sul suo futuro, invece, l’allenatore ha le idee abbastanza chiare. «Sono sereno e non ci penso. Io so che devo far bene per me e per la squadra. Poi, se arriverò quarto non è detto che sia confermato, così come se arriverò quinto non è detto che andrò via: si vedrà». Sul fronte societario, DiBenedetto ripartirà oggi per gli Stati Uniti con in agenda un appuntamento con Unicredit per il 15 aprile, quando dovranno essere messe le firme sui contratti. A confermarlo è l’ad della banca, Ghizzoni. «Il piano era raggiungere un accordo complessivo entro fine marzo, ed è stato fatto. Adesso dobbiamo completare le parti legali e amministrative. Il nostro obiettivo è chiudere entro metà mese». Intanto l’ex ds di Lazio e Palermo, , ha detto si al progetto americano: «Aspetto le firme, poi parleremo del contratto».