22/09/2011 09:40
BORRIELLO -Nei quattro tridenti fin qui schierati, lunico che non è mai partito titolare è stato Marco Borriello. Una carenza che probabilmente stasera sarà colmata visto che per tutta la settimana Luis Enrique lo ha schierato in allenamento nel (presunto) tridente titolare. Ha giocato gli ultimi quattordici minuti (recupero escluso) nella partita di Bratislava, è questo si è trasformato pure in un problema sul mercato visto che sino al trentuno agosto il giocatore era stato messo in vendita. [...] In campionato è andato in campo nei trentuno minuti finali contro il Cagliari, appena dodici, poi, a San Siro contro lInter. Per un centravanti che, più o meno un anno fa, era nel giro della nostra nazionale, non può essere un ruolino di marcia di quelli che inducono al sorriso. Eppure Borriello, sin dai primissimi giorni del ritiro, si è messo a disposizione del tecnico, accettando di provare a fare lattaccante esterno, ruolo che, pure nellatipico tridente di Lucho,è un ruolo che per caratteristiche fisiche e tecniche, Borriello inevitabilmente fa un po fatica a interpretare. Oggi, comunque, dovrebbe toccare a lui, un po per una questione di probabilità, un po anche perché il rientro di Jose Angel dovrebbe garantire quei cross dalla linea di fondo, che sono il pane preferito di Borriello.
TRIDENTE -Dicevamo del tridente atipico del tecnico spagnolo. Per chi ha ancora negli occhi quello zemaniano, un centravanti come punto di riferimento offensivo, due esterni larghi che più larghi non si può con la doppia opzione di puntare il fondo o accentrarsi per cercare il tiro, beh qui stiamo parlando di tutta unaltra situazione. [...]. Ecco perché lallenatore arrivato da Barcellona ha voluto Osvaldo e Bojan, due che se decidessero dove giocare, si schiererebbero entrambi con la maglia numero nove sulle spalle. Ed ecco perché Borriello può tornare a essere Borriello in un modulo che, esasperando il concetto, è un tredue- tre-due, con i due centrali difensivi più De Rossi sulla linea difensiva, Pjanic e Pizarro (prendendo come riferimento la formazione di San Siro) i primi due, Perrotta- Totti- Taddei la linea dei trequartisti, Borini e Osvaldo le duepunte centrali.