Calcioscommesse, c’è anche la Lazio

22/12/2011 10:24



Ed anche in quest’ultima parentesi buia del calcio italiano, la Lazio sembra essersi ritagliata uno spazio tutto suo. Tra le ventidue partite di serie A a rischio combine, infatti, spicca la gara dei biancocelesti contro il Lecce. Dopo un’intera giornata di accertamenti specifici, gli inquirenti hanno deciso di verificare alcune indiscreszioni direttamente chiedendo notizie ad uno degli arrestati nella retata di lunedì, Alessandro Zamperini, ex calciatore cresciuto nelle giovanili della Lazio e poi invischiato tra le fila dell’organizzazione del singaporiano Den, il “boss del calcioscommesse”. L’indagato, in manette per aver tentato di corrompere il calciatore “pentito” del Gubbio Simone Farina, avrebbe trascorso quattro giorni nell’albergo in cui soggiornava il Lecce alla vigilia della gara contro il club di Lotito. Fatto irrilevante all’apparenza, se non fosse che quella di alloggiare per qualche giorno insieme alle squadre con cui si era organizzata una combine - in modo da avere sempre i giocatori complici sotto mano - era una consuetudine dell’associazione. Dal canto suo, Zamperini ha dichiarato di trovarsi lì a Lecce «solo perché un amico mi aveva invitato a vedere la partita».

Oltre alla Lazio, le squadre tenute sotto controllo dalla Procura di Cremona sono Brescia, Bari, Sampdoria, , , Cagliari, e (naturlamente) Lecce. Per alcune si tratterebbe “semplicemente” di taciti accordi tra squadre su cui qualcuno ha lucrato. Per altre, invece, di partite dal risultato già deciso in partenza e il cui scopo si allargava dal lucro al riciclaggio di denaro sporco.