12/01/2012 09:22
Nella stagione 2002-03 negli ottavi della Coppa Italia la Roma di Capello eliminò la Triestina; nel 2003-04, ancora con Capello, il Siena; nel 2004-05, con Delneri, il Palermo; nel 2005-06, con Spalletti, il Napoli; nel 2006-07 ancora la Triestina; nel 2007-08 il Torino; nel 2008-09 il Bologna, battuto 2-0 allOlimpico nel primo ottavo disputato con il turno unico dopo il cambio di regolamento; nel 2009-10, con Ranieri, la Triestina, battuta 3-1 all?Olimpico sempre nel turno unico; nel 2010-11, ancora con Ranieri, la vittoria più bella della serie che vi stiamo raccontando, quella nel derby con la Lazio, sconfitta 2-1 con il rigore di Borriello e il gol decisivo di Simplicio dopo il penalty del momentaneo 1-1 di Hernanes. Questanno infine, ed è storia di ieri, la vittoria con la Fiorentina, che è stata anche la numero tredici della Roma nelle ultime quattordici partite casalinghe giocate in Coppa Italia. L'ultima volta in cui i giallorossi sono stati eliminati negli ottavi risale dunque alla stagione 2000-01 (quella del terzo scudetto), quando a buttarli fuori fu lAtalanta, che pareggiò 1-1 la gara di andata allOlimpico e vinse 4-2 quella di ritorno in Lombardia generando una serie di premature polemiche che poi vennero smorzate dal campionato del tricolore.
Una lezione che dovrebbe sempre servire a chi ama parlare senza dare il tempo a squadra ed allenatore di costruire la stagione nel modo migliore e con la dovuta calma e pazienza. E chi vuol capire capisca, visto che il riferimento anche alla stagione in corso è assolutamente voluto e per niente casuale.