Di Biagio e i vantaggi del ruolo: "C'è più spazio per impostare"

21/04/2012 10:27



Dia un consiglio a Daniele.

«Non ragionare troppo da centrocampista quando gioca da difensore».



Traduzione?


«Se giochi da difensore, certe volte è più opportuno scappare all’indietro che andare a pressare in avanti. A Brescia io da difensore commettevo spesso quest’errore: mi facevo attrarre dalla palla e non dall’avversario».



Vantaggi per dal ruolo di difensore?


«In fase di impostazione, Daniele giocando là dietro ha più spazio e forse anche più tempo per ragionare, per impostare e far ripartire l’azione in un certo modo».



E gli svantaggi?


«Ripeto: anche quando gioca da centrocampista, spesso si trova a fare il difensore centrale, è il sistema di gioco di Luis Enrique che lo porta in quella posizione davanti alla difesa, quasi tra i due centrali. Ma se fa stabilmente il difensore, deve ragionare unicamente da difensore».



Lei come lo impiegherebbe?


«Per me, Daniele deve fare il difensore centrale solo per necessità. Una, due, tre o anche dieci partite là dietro può giocarle, ma non un intero campionato. Se non fossi costretto dalle esigenze della mia squadra, io lo farei stare sempre a centrocampo. Ha ancora tanto tempo davanti a sè prima di arretrare lì dietro...».