30/05/2012 10:37
Numeri da premiare. Come? Con una formula dedicata a genitori e figli, nonni e nipoti. Lobiettivo della società è di riuscire a registrare costantemente il tutto esaurito in quello che può essere tranquillamente definito il vivaio dello stadio, il settore giovanile del tifo romanista. Sui prezzi non dovrebbero esserci grandissime novità. In qualche settore dovrebbero calare leggermente, probabilmente in Tevere, mentre la Monte Mario sarà riqualificata, con lampliamento dellarea hospitality. La forza di questa campagna abbonamenti sarà (anche) lampio ventaglio di offerte, che dovrebbe consentire a chiunque di sottoscrivere labbonamento. A chiunque, tranne a chi è sottoposto a Daspo o a chi è stato condannato per reati connessi a manifestazioni sportive. Quello dei provvedimenti interdittivi è lunico ostacolo che resta, e che resterà anche in futuro. In compenso, cadrà definitivamente la pregiudiziale della vecchia tessera del tifoso. Nel solco tracciato proprio dalla Roma (con lok di Lega di A e Viminale) nella scorsa stagione, per abbonarsi non sarà più necessario essere titolari dellAs Roma Club Privilege. Il requisito imprescindibile sarà uno solo, essereromanisti. ATrigorianehannofattoun dogma: non è giusto che un tesserato paghi di più di un non tesserato. La soluzione nei mesi scorsi è stato il carnet di biglietti, il voucher elettronico che, per quanto riguarda la sicurezza, è sempre una tessera del tifoso, ma che della tessera non presenta laspetto più odioso: non può essere uno strumento finanziario, non può essere usato come una carta dipagamenti, serve solo a risparmiare sullacquisto delle partite della Roma. E così sarà adesso. Labbonamento sarà una fidelity card, rispetterà quindi tutti i requisiti pretesi dallOsservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive. Ma non consentirà a nessuno di guadagnarci sopra. A nessuno, tranne al tifoso romanista, che comprando risparmierà (logicamente) parecchio rispetto allacquisto del singolo biglietto. Dopo il record negativo di tessere dellanno scorso (non fa testo il campionato 1989/90, giocato al Flaminio), quando ne furono sottoscritte appena 17.656, duemila in meno del già triste primato della stagione precedente (19.052), a Trigoria sono ottimisti. Il trend sarà invertito.