24/05/2012 10:00
Perché poi è stato troppo forte il richiamo del pallone in mezzo al campo. Sarà forse perché a difesa della porta avversaria, quella della Nazionale Cantanti (e Attori), cera Gaetano DAgostino, palermitano ma anche lui dal passato nella Roma, che lidea di fargli un gol deve averlo solleticato. Anche se gli hanno detto - non gli era consentito. E allora, eccolo distribuire palloni e assist, comera logico che fosse, illuminando il gioco e lo spazio attorno a sé, come solo lui sa fare. Dentro e fuori dal campo. In una serata da incorniciare, che si era aperta con la voce di Claudio Baglioni e quella di migliaia di spettatori che hanno cantato e gridato il loro Noi no!. E ci voleva giusto uno stadio pieno di ragazzi arrivati da tutta Italia molti di loro con le due Navi della Legalità partite da Napoli e da Civitavecchia - per sentire finalmente intonare linno nazionale senza interruzioni, né fischi, comera accaduto purtroppo anche domenica scorsa. Così comè stato possibile assistere ad un vero minuto di silenzio, come non lo si sentiva da tempo.
Merito forse di quei Venti, che non sono solo gli anni che ci separano da quei drammatici eventi, ma anche ciò che si respira nellaria, in termini di ideali di cui i tanti ragazzi si fanno interpreti. Capaci di non dimenticare recita uno striscione. Con un altro che gli fa eco: Chiudendo i loro occhi avete aperto i nostri. O ancora: Non li avete uccisi, le loro idee camminano con le nostre gambe. «Parole forti, quelle dei due giudici dice Daniele De Rossi dal ritiro della Nazionale, commentando le frasi di Falcone e Borsellino lette da Raoul Bova e Luca Zingaretti. Avevo nove anni, allora, e se ne parlò molto a scuola. Ma soltanto negli anni a seguire capii la gravità di quanto era accaduto e quale fosse stata la loro grandezza». Francesco, Daniele, e i tanti Francesco e Daniele ieri sugli spalti. A ricordare due eroi, le loro scorte, e Melissa, lultima vittima innocente di tanta barbarie. «Era importante essere qui, sono emozionato e ringrazio tutti per linvito - ha detto Totti - È un evento importante per una città bella come Palermo. Mi gratifica aver partecipato».