07/06/2012 11:32
La Roma ha infatti deciso di svelare la nuova casacca il 7 giugno e di programmare lapertura straordinaria dei Roma Store, i punti vendita ufficiali, dalle 19.27 - è evidente il richiamo allanno di nascita del club capitolino - fino alla mezzanotte, proprio per evidenziare il forte legame con la storia della società. E data loccasione speciale, come comunica la società tramite il proprio profilo Facebook, Roma Channel trasmetterà in diretta levento anche sul canale YouTube ufficiale. «È vero, la festa per il compleanno e il lancio della maglia sono due avvenimenti importanti e meritavano un luogo speciale - spiega Winterling, arrivato nella Capitale dopo aver ricoperto ruoli dirigenziali per un decennio tra Germania, Svizzera e Italia in colossi del marketing come Sportfive, Diadora, Infront e Adidas -. La decisione di far svolgere la presentazione allinterno dellAra Pacis è stata presa proprio per dare un valore storico a un evento speciale per noi e soprattutto per i nostri tifosi». La maglia «rappresenta un elemento importante - ha aggiunto il manager tedesco -. E il prodotto principale per quanto riguarda fatturato e visibilità, visto che sono le magliette vendute a portare in giro il simbolo e il colori della squadra, a rappresentare la Roma in tutto il mondo».
Lobiettivo della Roma ormai è chiaro: continuare a crescere anche sul piano dellimmagine, migliorare per diventare una delle squadre più prestigiose e competitive al mondo, rispettando la storia e la tradizione di questo club. E il primo passo è riavvicinare, nel tempo, i fatturati di top club come Manchester United, Barcellona e Real Madrid: «Per riuscirci però dovremo combattere la contraffazione e far capire ai tifosi che acquistando un prodotto ufficiale si aiuta la società, mentre con i falsi si crea un danno allintero sistema». Anche questanno la licenza per la produzione e commercializzazione dei prodotti di merchandising a marchio Roma sarà affidata alla Kappa. Il contratto con lazienda operante nel settore dellabbigliamento sportivo porterà, fino al 30 giugno 2017, nelle casse di Trigoria 36 milioni e mezzo di euro.