Ma gli Strama-boys che cosa fanno ora?

29/08/2012 12:13

Riserve promosse Uno di questi domenica sera lo ritroverà a San Siro: nei Giovanissimi Nazionali, e Bertolacci facevano a gara a chi giocava di meno, e vinceva sempre Flo. Per le ultime due partite fu promosso alla guida della squadra Stramaccioni, buttò subito titolare Bertolacci — che lo ringrazia ogni volta che gli mettono davanti un microfono — e alla seconda gara fece entrare pure , che nel giro di due minuti pensò bene di farsi espellere. Si ritrovarono un anno dopo negli Allievi, e il ragazzo di Acilia si vide affidare le chiavi della regia: lui, una vita da fantasista. La sua carriera di fatto iniziò quell'anno, prima del triennio con Alberto , con cui ha comunque stabilito un eccellente rapporto.

Sliding doors Dopo , il più noto dei ragazzi cresciuti da Strama è Caprari: parole al miele prima di -Inter, incontro e abbraccio. Mancava Crescenzi, uno dei tanti a cui trovò il ruolo giusto facendogli arretrare il raggio d'azione: nella lista Viviani (Padova), Ciciretti (Carrarese) e Matteo Ricci (Roma Primavera, dove per il quinto anno di fila i giocatori che hanno lavorato col tecnico dell'Inter sono l'asse portante). Falasca sta alla Lazio (Primavera); in B, Vercelli e Crotone, ci sono i due ventenni che fece acquistare a Bruno Conti per vincere il campionato Giovanissimi, Sini e Pettinari. Per gli Allievi aveva chiesto un terzo classe '92, insistette ma non lo ottenne: chissà se avrebbe vinto lo stesso il campionato, il di Zeman, se Verratti, invece che andarsene ventenne a Parigi da fosse venuto adolescente a Roma da Stramaccioni.

SEGUI TUTTA LA RASSEGNA STAMPA