Da Porta Metronia a Trigoria facendo il giro del mondo

28/09/2013 12:18



Perché di solito le biografie dei grandi sportivi si aprono sempre con «Partì dal piccolo centro di... E arrivò nella grande squadra, nella tentacolare metropoli». Invece Francesco è partito da Porta Metronia ed è arrivato a Trigoria. Che non è, come sembra a chi non conosce la à e il suo Dna, un viaggio da poco. È una traversata, una circumnavigazione del globo. Perchè per fare quei pochi chilometri Francesco ha deciso di "non passare" per tutto il mondo. Non è passato per Madrid e per Manchester, per e per Liverpool. [...] Ha deciso di avere una sola à e di vivere con solo due colori addosso. Non lo ha fatto, credo, per pigrizia e nemmeno solo perché le sue radici, anche familiari, sono così ben piantate nella capitale. lo ha fatto per amore vero per Roma. E per i romani, tutti.



[...] Ha fatto molto per la Roma, e non solo come calciatore. Da Roma ha avuto molto: un affetto tanto caldo quanto solo pochi hanno saputo conoscere, da questa à generosa ma smaliziata. Francesco è uno
spettacolo per chi ama quella forma di bellezza che è il talento e l'estro sportivo. È un creatore istintivo, uno spettacolo raro. Ma è di più: una persona vera, generosa, allegra. È un romano doc.