16/11/2011 18:57
Questo e tanto altro in Massimo Ascolto, rubrica de LAROMA24.IT, curata da Tiziano Riccardi e dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici della Capitale.
* De Rossi deve fare i suoi interessi. Ieri è sembrato stanco per questa situazione di stallo. (Jacopo Savelli, Rete Sport, 105.6)
* Secondo me le parole di De Rossi sugli articoli di fumate bianche e incontri sono un messaggio alla società, più che alla stampa. (Francesca Ferrazza, Tele Radio Stereo, 92.7)
* A De Rossi è stata fatta un'offerta importante: cinque milioni di euro a stagione è un ingaggio da top-player, gli stessi soldi percepiti da Totti in questi anni. In queste vicende io sto sempre dalla parte della Roma. (Riccardo "Galopeira" Angelini, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)
* Secondo me De Rossi è esasperato dalle domande sul rinnovo del contratto. Dunque, risponde come gli viene. (Fabio Maccheroni, Manà Sport 24, 88.100, 1927)
* De Rossi non si può definire un mercenario. Il Manchester City gli ha proposto circa nove milioni di euro a stagione, sa già che la Roma non gli potrà mai garantire quella cifra, eppure sta trattando per trovare un accordo. (Federico Nisii, Rete Sport, 105.6)
* Da oggi abbiamo appreso che De Rossi è disposto a giocare anche in Italia, non solo più all'estero. (Max Leggeri, Manà Sport 24, 88.100, 1927)
* Se una società vuole fare le cose in grande, deve rinnovare il contratto a un giocatore come De Rossi. (Mario Corsi, Centro Suono Sport, 101.5, Te la do io Tokyo)
* Non sarà facile rimpiazzare Burdisso nel mercato di gennaio. È un punto fermo di questa Roma. (Gianfranco Giubilo, Tele Radio Stereo, 92.7)
* L'infortunio di Burdisso è un bel problema. Chi la risarcisce ora la Roma? (Paolo Assogna, Tele Radio Stereo, 92.7)
* La notizia dell'infortunio di Burdisso mi ha distrutto. Spero che questo giocatore possa stare in tribuna a godersi il calore di uno stadio che lo ama. (Dario Bersani, Tele Radio Stereo, 92.7)
* Burdisso può tranquillamente recuperare dall'infortunio. Ha trent'anni, non avrà grossi problemi. (Marco Delvecchio, Tele Radio Stereo, 92.7)
* I cinesi? Beh, con la rivoluzione culturale ci stanno benissimo. (Tonino Cagnucci, Radio Ies, 99.8, Radio Città)
* Paulinho del Corinthians? Non lo conosco, aspetto prima di giudicarlo. Ho solo qualche perplessità sui brasiliani, non possono essere tutti fenomeni i giovani. (Luca Valdiserri, Rete Sport, 105.6)